Autore |
Topic  |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato - 03/10/2014 : 19:20:38
|
ciao a tutti un amico mi ha chiesto di indicargli un buon articolo da girare ad un cliente che spieghi l'inutilitā e la scorrettezza del confronto diretto tra monitor e stampa ricordavo qualcosa sul blog di boscarol... ma non l'ho ritrovato sapete girarmi qualche link?
ciao daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
|
boscarol
Average Member
  
Italy
192 Posts |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
Postato - 04/10/2014 : 06:57:29
|
Eccellente indicazione, grazie  Come spesso capita , la contestualizzazione aiuta molto la comprensione dei fenomeni...
PS Interessanti anche i commenti ...
----------------- ro |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
|
Michele Volpicella
Advanced Member
    
1451 Posts |
Postato - 05/10/2014 : 11:02:54
|
Avendo fatto zilioni di prove ho notato anch'io che l'adattamento cromatico a D50 non č perfetto, perō l'ho scelto lo stesso perchč ho spesso clienti in studio che *esigono* di confrontare la stampa che gli ho fatto con l'immagine sui monitor. Inutile spiegargli teorie varie. E' anche questione di allenamento. Ho notato che per me ci vuole circa una settimana per abituarmi a un nuovo punto di bianco del monitor. Alla fine ho optato, come detto, per il D50
Stampatore Fine Art www.slowprint.it |
 |
|
|
Topic  |
|