Autore |
Topic  |
|
scorpio
Average Member
  
Italy
84 Posts |
Postato - 21/06/2011 : 18:44:26
|
Dopo aver, mio malgrado, dovuto pensionare il vecchio pc fisso, mi sono assemblato un bel pc decisamente più potente da dedicare solo al fotoritocco e stampa.
Opto per windows a 64 bit in quanto utilizzatore di lightroom e PS mi sembrava la soluzione migliore (anche se XP è un sistema che tuttora uso con piacere sul portatile)
Il problema è stato nel calibrare il monitor. Ho provato con eyeonepro, ma sia con Argyll, sia con PM 5, sia con i1publish le operazioni si bloccano sul nascere in quanto non riesce a calibrare lo strumento il punto del bianco.
Temendo si fosse rotto, l'ho riprovato su XP (altro pc) e funziona (meno male)
Ho girato tutti i driver (da Argyll a quelli Xrite senza successo)
Per il momento ho calibrato solo con eyeonedisplay, che però mi ha restituito un risultato alquanto scarso.
Il pc ha windows 7 64 bit, la scheda video è una ati HD5450, il processoe è un phenom II 1055T con 6 gb di ram (non so se sono dati che posson servire)
Con i1publish per esempio mi riconosce lo strumento solo se avvio il programma con i benefici di amministratore, però si blocca al moemnto della calibrazione del bianco, e mi restituisce un messaggio di errore.
Con argyll (ovviamente con il suo driver) si blocca alla calibrazione ello strumento sul suo riferimento bianco.
Con PM 5 l'errore lo da sempre al momento della calibrazione sul bianco.
Su XP funziona tutto.
Driver errato? o devo impostare qualcosa che mi sfugge?
...ai posteri l'ardua sentenza
 |
|
guiba
Junior Member
 
Italy
43 Posts |
Postato -  25/06/2011 : 14:40:55
|
Ciao scorpio (!), non so dirti dove sta il tuo problema, ma io ho il tuo stesso sistema operativo , Win7 64bit e il tuo stesso spettrofotometro, l'EyeOne Pro. Da me funziona tutto quindi escluderei il fatto che Windows7 non supporti l'EyeOne, hai provato a disinstallare i software di profilatura e reinstallarli ? Ciao Guido
guiba http://www.flickr.com/photos/guiba6/ |
 |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
Postato -  25/06/2011 : 14:56:11
|
Driver errato? o devo impostare qualcosa che mi sfugge?
...ai posteri l'ardua sentenza
Ciao, non ne capisco molto ma a me è capitato di avere problemi con i1 Pro a causa di presa USB 'derivata' sul frontale che non dava la necessaria alimentazione allo strumento; dopo varie verifiche (scarica lo strumento di diagnosi dal sito X-rite), ho risolto utilizzando una usb posteriore( diretta sulla mainboard) oppure una alimentata . Magari è lo stesso problema... Ciao |
 |
|
scorpio
Average Member
  
Italy
84 Posts |
Postato -  27/06/2011 : 09:00:21
|
Intanto grazie per le risposte... dunque, i driver credo di averli caricati correttamente, anche perchè quale prova del nove ho caricato anche quelli per argyll (che sono diversi dagli originali) ed il problema si presenta nel momento in cui lo strumento tenta di calibrarsi sul bianco...
Quanto all'alimentazione, effettivamente potrebbe essere quello il problema:
le due prese frontali riescono a reggere l'alimentazione di un disco autoalimentato da un terabyte, mentre una terza usb frontale (facente parte di un lettore di schede incorporato no) e nemmeno le usb posteriori reggono il carico (!!!)
Se collego l'e1pro alle due usb anteriori, lo strumento viene visto dal sistema operativo che carica i driver, e quando carico ad esempio il programma Profiler della xrite mi vede lo strumento (ma solo se faccio partire il programma con i privilegi di amministratore). Ma nel momento in cui tenta di leggere il bianco, mi dice che lo strumento non supporta la funzione e mi dice che non è collegato (ma da pannello di controllo di windows lo strumento c'è ancora)
Se collego ad una usb posteriore windows vede lo strumento e ne carica i driver relativi, ma nessun programma di profilazione mi vede lo strumento (!!!) Sia con i driver originali e programmi xrite, sia con argyll ed i suoi driver.
Sul portatile con XP tutto va liscio.
Che sia una scarsa alimentazione delle usb?
Oppure nei driver devo inserire qualcosa? E' normale che il programma profiler mi veda lo spettrofotometro solo se faccio partire il software con i privilegi di amministratore?
Ho provato il software diagnostic della XRITE e se collegato alle due usb frontali, l'errore me lo da quando tenta di calibrarsi sul bianco, se lo collegao ad una della 4 usb posteriori non mi vede lo strumento (eppure sul pannello di controllo di windows me lo da presente)
l'Eye one display2 invece funziona regolarmente.
Sono vittima di un sabotaggio? |
 |
|
Michele Volpicella
Advanced Member
    
1451 Posts |
Postato -  27/06/2011 : 11:08:17
|
Quando son passato a W7 64 bit ricordo che ho dovuto aggiornare il file EyeOne.dll. Deve essere la versione 3.4.3.135 o successive. Il file da aggiornare si trova nella cartella Program Files x86>GretagMacbeth>Profile Maker nel mio caso. La nuova versione la trovi sul sito X-Rite. Prova... |
 |
|
scorpio
Average Member
  
Italy
84 Posts |
Postato -  28/06/2011 : 20:25:37
|
Intanto grazie per la dritta, in quanto effettivamente avevo una dll obsoleta.
Ciononostante mi da sempre lo stesso errore, ma a questo punto temo di aver incasinato programmi e drivers, proverò a disinstallare tutto.
Speriamo bene
PS: Momentaneamente ho profilato con eyeonedisplay2 il monitor, per la stampante posso comunque usare il portatile.
|
 |
|
|
Topic  |
|