Autore |
Topic  |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato - 17/05/2011 : 15:55:30
|
Una domanda: cosa è esattamente un colore isolato e cosa lo distingue da uno non isolato? Grazie in anticipo.
Alfredo
www.imagoromae.com |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato - 17/05/2011 : 17:28:51
|
Son più ignorante io: me l'avevano spiegato... ma non l'ho capito! 
Alfredo
www.imagoromae.com |
 |
|
boscarol
Average Member
  
Italy
192 Posts |
Postato - 18/05/2011 : 01:05:04
|
Citazione: Postato da archeofoto
cosa è esattamente un colore isolato e cosa lo distingue da uno non isolato?
Un colore è isolato quando vedi solo lui, e tutto il resto è completamente nero. Per esempio un semaforo rosso nella notte. Oppure un colore visto attraverso un foro su un cartoncino nero. Raramente vediamo colori isolati.
Un colore non è isolato quando è in un contesto, per esempio un cartoncino verde illuminato da una luce. Quasi tutti i colori che vediamo sono non isolati.
Ciao.
Mauro |
 |
|
viki
Senior Member
   
219 Posts |
Postato - 18/05/2011 : 06:28:38
|
Lo dice la parola stessa.
ennio |
 |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato - 18/05/2011 : 18:38:20
|
Mauro, grazie. E' vero che lo dice la parola stessa... ma - anche se non è questo il caso - a volte le parole ingannano! Ciao,
Alfredo
www.imagoromae.com |
 |
|
|
Topic  |
|