Autore |
Topic  |
|
Claudio Di Menno
Junior Member
 
15 Posts |
Postato - 12/02/2011 : 22:03:25
|
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, sto muovendo i primi passi con stampanti, CIS e quant'altro. Volevo sottoporvi un quesito banale; seguo al procedura di carica del CIS; ma i tubicini, una volta il sistema è pronto devono essere completamente pieni di inchiostro senza bolle d'aria ? io non riesco ad ottenere un tubicino uniforme pieno di inchiostro...è segno che sbaglio qualcosa nella procedura o è normale ?
grazie a tutti,
saluti Claudio
Cordialità Claudio |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  13/02/2011 : 09:38:09
|
Quale stampante, quale CIS e quali inchiostri ?
Comunque poche bolle nei tubi non disturbano se, usando la stampante, le bolle si muovono: l'inchiostro va nella cartuccia e lì, dopo un poco, le bolle affiorano e vanno via.
GLC |
 |
|
Claudio Di Menno
Junior Member
 
15 Posts |
Postato -  13/02/2011 : 11:33:44
|
Ciao,
La stampante è una 2100 ed il CIS e della Inkjet fly.
Claudio
Cordialità Claudio |
 |
|
felapor
Average Member
  
Italy
77 Posts |
Postato -  13/02/2011 : 15:00:35
|
Estrai le cartucce dal loro alloggiamento nella stampante, rovesciale in modo da avere il foro di uscita dell'inchiostro in alto, inserisci nel foro una siringa senza ago esercitando la pressione necessaria a vincere la resistenza della valvola di chiusura ed aspira l'inchiostro fino a quando non si saranno riempiti completamente i tubi e uscita tutta l'aria dal circuito. Ovviamente va ripetuto per tutti i canali in cui vedi vuoti nel tubo. ciao Felice
|
 |
|
|
Topic  |
|