Autore |
Topic  |
|
MagaCirce
Starting Member
2 Posts |
Postato - 18/09/2006 : 16:52:52
|
Ciao a tutti, volevo sottoporvi un mio grande dubbio circa lo spazio colore da scegliere per le mie foto digitali. Ho letto che Adobe RGB è uno spazio più vasto di sRGB, quindi sarei portata a pensare che sia meglio salvare le mie foto da stampare con questo profilo. Tuttavia ho letto che spesso le stampe da foto con profilo sRGB presentano colori più saturi e una luminosità migliore. E' vero? Voi che cosa mi consigliate?
Grazie mille Francesca |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  18/09/2006 : 19:54:54
|
Ciao Francesca,
se i profili ICC vengono usati correttamente non ti restituiscono immagini "più luminose" o "più sature"
O meglio, i profili non servono per esaltare o correggere i colori di un'immagine.
Al contrario, si usano i profili per mantenere i colori il più possibile coerenti, quando si passa da una periferica ad un'altra (fotocamera, scanner, monitor, stampante)
Ogni profilo è caratterizzato anche dal suo GAMUT, ovvero dall'insieme di colori che può contenere.
Ci sono profili a gamut ampio (AdobeRGB), profili a gamut molto ampio (Prophoto) e profili a gamut più ristretto, come sRGB.
Per intenderci, se un'immagine contiene colori poco saturi, è indifferente il profilo utilizzato: sia con sRGB, AdobeRGB ecc i colori saranno gli stessi, e se usi una corretta gestione del colore li vedrai uguali a monitor, o se li stampi li vedrai uguali in stampa
La differenza c'è quando hai immagini che in origine hanno colori molto saturi; per esempio nel momento in cui scatti una foto al sole, al mare, con il polarizzatore, se decidi di usare AdobeRGB riuscirai a registrare anche i colori più saturi, se usi sRGB clippi in partenza certi colori, perchè sRGB non riesce a riprodurli. Se scatti in RAW, puoi decidere a posteriori quale spazio usare.
Abbiamo parlato in altri topic della differenza fra i vari spazi di lavoro, per esempio qui.
Ti consiglio anche di leggerti i primi due articoli del sito:
Introduzione alla Gestione Digitale del Colore e Spazi di Lavoro
Ciao
AlbertoM |
 |
|
MagaCirce
Starting Member
2 Posts |
Postato -  19/09/2006 : 10:57:05
|
Grazie mille :-)
Tiro un sospiro di sollievo: parte delle foto delle mie vacanze erano in raw e nel salvarle in jpeg avevo scelto il profilo Adobe RGB e ora temevo di doverle risalvare tutte.
Ho già stampato gli articoli e ora vado a leggerli :-)
Francesca |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  19/09/2006 : 15:42:32
|
Aggiungo una cosa:
il discorso che ti ho fatto vale se chi ti stampa le foto onora i profili incorporati.
Se i profili incorporati vengono ignorati, le stampe risulteranno desaturate e con colori non corretti.
E' come quando guardi un'immagine AdobeRGB da un'applicatione che non fa la compensazione a monitor, tipo Internet Explorer in ambiente Windows
Se la stessa immagini le guardi dentro a Photoshop, vedrai i colori correttamente, perchè Photoshop onora i profili incorporati, cioè fa la compensazione a monitor.
Comunque, se il tuo laboratorio vuole i files in sRGB, li puoi convertire in batch con Photoshop (tramite un'azione) o con altre applicazioni tipo ACDSee PRO: lanci la conversione e ti vai a bere un caffè... o a mangiare una pizza se le immagini sono proprio tante.... 
AlbertoM |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|