Autore |
Topic  |
|
vic
New Member

8 Posts |
Postato - 19/09/2010 : 16:03:59
|
Salve a tutti, è il mio primo post su questo forum...spero di non cominciare con una domanda assurda. Ho un dubbio circa l'impostazione – in PS – dei valori dei contagocce della finestra Livelli, in particolare quello grigio (che di default è RGB128/128/128). La domanda è questa: se ho fotografato, con un qualsiasi illuminante, un target di riferimento in cui il grigio medio ha un valore LAB dichiarato di 48*0*0, devo preimpostare in modo analogo (cioè RGB 114/114/114) il contagocce grigio – nella finestra Selettore Colore – prima di fare clic sul target o debbo lasciarlo su 128/128/128? Un'altra cosa che non ho capito è se il contagocce di ACR corrisponde a quello del grigio di PS...
Per la precisione, il target cui faccio riferimento nella prima domanda è la QP card 101, che ha tre tacche di grigio (Lab 35*0*0 - 48*0*0 - 95*0*0) e che sarei in procinto di acquistare: opinioni/giudizi al riguardo? Vi ringrazio. |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  19/09/2010 : 16:51:56
|
Ciao Vic,
allora, i due contagocce (ACR e Photoshop) lavorano in modo diverso
Quello di ACR lavora sui dati lineari dell'immagine (cioè a gamma 1) e consente di bilanciare tutto l'asse del grigio in modo molto semplice proprio perchè i dati sono lineari, come mostra l'immagine sotto

Il contagocce di Photoshop invece non riesce a correggere tutto l'asse del grigio, ma solo un intorno del punto grigio su cui clicchi, in quanto l'immagine è già convertita ad un gamma diverso da 1 L'effetto di questo contagocce è mostrato nell'immagine seguente:


Per maggiori chiarimenti leggi quest'articolo
Dove hai trovato i valori 114,114,114? Dipende da quale profilo stai considerando: Lab 48,0,0 corrisponde per esempio a 113,113,113 in AdobeRGB o sRGB, a 94,94,94 in Prophoto ecc...
Quindi se stai usando camera raw, con il contagocce rendi neutri i valori della tacca grigia, e poi con altri comandi (esposition, contrast, brigthness, shadows ecc) puoi variare i valori RGB (che rimarranno sempre neutri) per portarli dove vuoi (113,113,113 se esporti in AdobeRGB o sRGB, 94,94,94 se esporti in Prophoto)
Ti sconsiglio di fare il bilanciamento del grigio su di un'immagine già convertita, comunque, se non hai altra possibilità, lascia pure i valori di default 128,128,128 nel contagocce di PS, anche perchè portandoli su altri valori avresti lo stesso identico effetto
Ciao
AlbertoM |
 |
|
vic
New Member

8 Posts |
Postato -  19/09/2010 : 18:11:37
|
Credo di aver capito, grazie. Io, per scoprire a quali valori RGB corrispondevano i valori CIE Lab 48*0*0 dichiarati dal costruttore del target, avevo aperto il selettore colore e li avevo inseriti nelle rispettive tre caselle Lab, ricavandone i valori RGB 114,114,114...questi, allora, si riferiscono al profilo colore dell'immagine attualmente aperta (che però è sRGB e quindi, a quanto affermi, dovrebbe avere 113,113,113)? |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|