PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Consiglio carte HAHNEMUHLE
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

danielececchetti
Starting Member

Italy
4 Posts

Postato - 06/12/2009 :  13:43:39  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Essendomi appena registrato porgo i miei
saluti a tutti i frequentatori del forum.
Da pochi giorni ho sostituito la mia stampante
HP 9180 con la nuova EPSON 3880.
Finora ho utilizzato prevalantemente carte Moab,
ora vorrei provare le HAHNEMUHLE.
Vorrei sapere secondo voi quali sono le "migliori"
o quelle con cui vi trovate meglio.
I profili disponibili sono buoni?

Ringrazio tutti per eventuali consigli e suggerimenti.

Daniele

RolleiBologna
Advanced Member

Italy
514 Posts

Postato -  06/12/2009 :  16:06:42  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Benvenuto!
Io ho una 3800 e mi piacciono le carte lucide/semilucide.
Secondo i miei gusti, la migliore è la Photo Rag Pearl.
Non ho mai provato, però, la rag Baryta.
Per quanto riguarda i profili, la scelta migliore è farsene fare uno da Alberto con il barbieri.
Ciao.


Luca Ghedini
Go to Top of Page

VitOne
Advanced Member

405 Posts

Postato -  06/12/2009 :  17:12:10  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao! Che genere di carta preferisci? Personalmente le carte baritate sono le mie preferite, ho in casa sempre un rotolo di FineArt Baryta e di PhotoRag Baryta. La prima è più neutra e più rigida, la seconda è più calda (come tono) e meno dura. I risultati di stampa sono eccellenti in entrambi i casi, forse la versione a base cotone (la PhotoRag) ha una trama meno fitta, sembra leggermente più liscia. Queste due sono forse le carte della Hahnemuhle che amo di più. C'è poi la PhotoRag Pearl, con un trattamento superficiale lucido ma tendente all'opaco.

Ti consiglio di provarle tutte e tre, considera che per valutare una carta è essenziale:
1) Avere un buon profilo (sottoscrivo il consiglio: fattelo fare oppure se usi molte carte pensa all'acquisto di uno strumento apposito);
2) Scegliere le giuste impostazioni di stampa (su internet per la 3880 non si trova ancora moltissimo, purtroppo, ma il supporto tecnico Hahnemuhle generalmente è disponibile e rapido);
3) Guardare le stampe con la giusta luce (per esempio una GrafiLite).

Molto nella carta è questione di gusti, per cui non ti resta che sperimentare. Buon divertimento.
Go to Top of Page

fabio maione
Advanced Member

Italy
982 Posts

Postato -  06/12/2009 :  21:29:54  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Daniele, sono ormai tantissime le carte da stampa di qualità.
La tua scelta personale dovrà essere guidata anzitutto dal tipo di fotografia che pratichi ed alle condizioni di illuminazione con cui mostrerai le foto; direi che è molto importante anche sapere se le foto dovranno dare anche una sensazione tattile, o saranno visionate solo appese al muro.

Comunque, esistono anzitutto carte più adatte al colore, altre al BW; poi si guarda al tipo di superficie (opaca, semilucida, lucida)e di finitura (liscia, perlata, materica) nonché alla tonalità (neutra, molto bianca, calda, molto calda).
Ovviamente si guarda anche al costo.
Ogni casa produttrice fornisce una sua varietà di supporti che puoi testare acquistando (anche nello shop P.A.) i pacchi campione.
In conclusione posso risponderti che non esiste una soluzione valida per tutto e per tutti, ma che poi ognuno fa le sue scelte e usa 3-4 carte per i diversi utilizzi (prove, album, mostre ecc.).
Ciao
Fabio
Go to Top of Page

danielececchetti
Starting Member

Italy
4 Posts

Postato -  10/12/2009 :  21:15:30  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Luca,
VitOne,
Fabio,

grazie per le risposte.

Ho iniziato a provare le carte HAHNEMUHLE,
sono rimasto affascinato dalla Photo Rag Pearl e
FineArt Baryta.
Sapreste dirmi se ci sono altre carte simili?

Grazie ancora.

Ciao, Daniele
Go to Top of Page

flachi
Junior Member

26 Posts

Postato -  10/12/2009 :  21:59:24  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao Daniele,

se ti può interessare ti rimando ad un vecchio topic dove si parla di carte Hahnemuhle. http://www.photoactivity.com/forum/Forum.html?=default.asp?CAT_ID=2

Io la mia scelta l'ho fatta con la Photo Rag Pearl 320, ho scartato le "sbiancate" perché secondo il mio gusto personale annoiano presto, le matte per il loro nero poco incisivo e la Photo Rag Baryta 315 perché la superficie baritata mi sembra meno "preziosa" di quella perlata (gusto personale).

Se però vuoi evitare problemi con i riflessi vai sulle matte e se invece vuoi un nero veramente eccellente la Photo Rag Baryta e la Fine Art Baryta sono imbattibili.

Ciao
Go to Top of Page

Michele Volpicella
Advanced Member

1451 Posts

Postato -  10/12/2009 :  22:07:26  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Michele Volpicella  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Per flachi,
scusa, la Photo Rag Pearl è più o meno equivalente alle varie semigloss satinate di varie marche?
Ti ringrazio
Ciao

Rio de Janeiro-Venezia
Go to Top of Page

flachi
Junior Member

26 Posts

Postato -  10/12/2009 :  22:57:17  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao Michele,

no, a mio parere è diversa da tutte le altre semigloss.

Sono d'accordo con quello che mi ha scritto Fabio Maione nel topic che ho linkato qui sopra: la Photo Rag Pearl è una carta che non ha alternative.

Per il bianco e nero a mio parere è la migliore. Dà un'impressione di preziosità che nessun'altra carta riesce a dare.

Considera però che faccio solo bianco e nero e sul colore non saprei che dirti.

Io la uso solo per vendita ed esposizioni mentre per letture o concorsi vado sulle Ilford certamente inferiori ma dal buon rapporto q/p. (Gold ottima e Smooth Pearl più che buona)
Go to Top of Page

danielececchetti
Starting Member

Italy
4 Posts

Postato -  12/12/2009 :  14:11:51  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie per la risposta flachi!

Ciao, Daniele
Go to Top of Page

Ale
Senior Member

Italy
254 Posts

Postato -  12/12/2009 :  18:05:24  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da fabio maione

Daniele, sono ormai tantissime le carte da stampa di qualità.
La tua scelta personale dovrà essere guidata anzitutto dal tipo di fotografia che pratichi ed alle condizioni di illuminazione con cui mostrerai le foto; direi che è molto importante anche sapere se le foto dovranno dare anche una sensazione tattile, o saranno visionate solo appese al muro.

Comunque, esistono anzitutto carte più adatte al colore, altre al BW; poi si guarda al tipo di superficie (opaca, semilucida, lucida)e di finitura (liscia, perlata, materica) nonché alla tonalità (neutra, molto bianca, calda, molto calda).
Ovviamente si guarda anche al costo.
Ogni casa produttrice fornisce una sua varietà di supporti che puoi testare acquistando (anche nello shop P.A.) i pacchi campione.
In conclusione posso risponderti che non esiste una soluzione valida per tutto e per tutti, ma che poi ognuno fa le sue scelte e usa 3-4 carte per i diversi utilizzi (prove, album, mostre ecc.).
Ciao
Fabio



Sottoscrivo pienamente il pensiero di Fabio. Una carta va scelta soprattutto in base al tipo di foto che vuoi stampare. I gamut sono talmente tanto differenti tra una carta e l'altra che è impossibile (approssimativo) decidere a priori il tipo di carta senza sapere cosa vorrai stampare.
Scaricare i profili delle carte e fare delle soft-proof in Photoshop sulle foto da stampare, prima di acquistare la carta, può essere un'idea per capire intanto se è adatta alla tua foto.
Go to Top of Page

danielececchetti
Starting Member

Italy
4 Posts

Postato -  13/12/2009 :  18:34:10  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao Ale, grazie per la risposta e i consigli!

Daniele
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina