Autore |
Topic  |
|
poalpina
Advanced Member
    
Italy
561 Posts |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato - 16/07/2009 : 12:36:07
|
Intrigante!
finora non avevo mai pensato che si potesse applicare lo stitching alle riprese microscopiche! ma come riusciranno ad attuare i microspostamenti necessari alla ripresa? e poi, s'imbatteranno in problemi prospettici da risolvere via software? la cosa mi affascina, seppur da semplice osservatore. Certo che la natura è davvero attenta al dettaglio eh, è stupefacente la complessità delle sue creazioni, anche le più infinitesimali!
Claudio 
|
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato - 17/07/2009 : 21:19:29
|
Ganzissima !!! Nelle riprese così ravvicinate c'è un mondo di sorprese tutto da esplorare !!
Per quanto riguarda la tecnica di ripresa, probabilmente si tratta di uno stack di immagini riprese a distanza diversa, non so se si tratti di un vero e proprio stitch...
Ciao Enrico |
 |
|
|
Topic  |
|