Ho alcuni file cr2 danneggiati che non riesco ad aprire ne con camera raw ne con photoshop. Se cambio l'estensione in .raw ho la possibilita di indicare a photoshop alcuni parametri per permettermi di aprirlo ma ottengo solamente pixel disordinati in bianco e nero. Esiste un trucco per aprirli?
Ho alcuni file cr2 danneggiati che non riesco ad aprire ne con camera raw ne con photoshop. Se cambio l'estensione in .raw ho la possibilita di indicare a photoshop alcuni parametri per permettermi di aprirlo ma ottengo solamente pixel disordinati in bianco e nero. Esiste un trucco per aprirli?
Io li farei importare da un qualche software per il recupero dei dati. Si va da quelli venduti insieme alle CF SanDisk a tutta una serie di software "ad hoc" che si trovano in rete (anche freeware.
Prova a fare una ricerca su www. versiontracker .com a_
Il fatto è che ho gia recuperato i dati dalla memory card e circa 6 foto su un 100naio sono danneggiati. Bridge non ne vede l'anteprima e non riesce ad aprirli in camera raw. Se cambio l'estensione da cr2 a raw photoshop mi chiede di inserire alcuni parametri come larghezza e altezza e profondità in bit. Il fatto è che quando apro l'immagine è solo compasta da una nebbia di pixel bianchi e neri.
Credo proprio che quei file sia stati registrati male durante la fase di scatto, probabilmente a causa della memory card compact flash che ho utilizzato parecchio.
ho letto che dopo qualche centinaio di utilizzi la memory card può iniziare a dare problemi.
Credo che il formato raw di Photoshop non abbia nulla a che fare con i file grezzi delle fotocamere, ma non vorrei sbagliare
Confermo. Se le foto danneggiate sono già il risultato di un recupero, non so se è possibile fare molto. Hai provato con altri programmi? Magari il programma di Canon, Aperture o UFRaw di GIMP sono più di "bocca buona". Altrimenti ci sono programmi che estraggono l'anteprima incorporata nel RAW (che è un file jpg con le stesse dimensioni in pixel del RAW). Meglio che niente... a_