Autore |
Topic  |
|
faber
Junior Member
 
Italy
37 Posts |
Postato - 02/04/2006 : 17:12:14
|
Ciao a tutti. Eccomi qui, come promesso, a fare le domande per l'utilizzo di QTR sulla R220 nuova nuova con gli inchiostri MIS.
Allora, fino al momento di stampare le patch e misurarle non c'è problema, poi si deve linearizzare e anche qui è facile, basta dare in pasto al programmino il file del profilo. peccato che poi viene detto di fare una partizione delle definizione di un inchiostro (????) e mi sono arreso, ho visto che ci sono degli esempi ma non ho mica capito come si utilizzino... non so nemmeno se la stessa lettura è sufficiente per fare il profilo ICC anche perchè in effetti non ho linearizzato un bel nulla...
Per le prove con il driver EPSON... non mi soddisfano un granchè, per cui mi sono buttato su qtr per quel motivo. Immagino che per questa modalità, si debba provare un po' di volte impostando il driver nella correzione del colore... ma sono troppo abituato a farlo fare ad un profilo, quindi se fosse possibile utilizzare questi sarei + contento.
Chiaro è che se qualcuno volesse perdere tempo con me su altre modalità operative sono a disposizione :)
Ciao, Fabrizio
|
|
Benedetto
Advanced Member
    
Italy
433 Posts |
Postato -  02/04/2006 : 20:01:58
|
Ciao, una sommaria descrizione della procedura, più o meno corretta, la trovi nel mio post del 14/01/2006 : 00:29:42. Dopo la linearizzazione,sbagliata perchè usavo lo scanner, mi sono fermato e mi sono fatto fare linearizzazione e profilo da Enrico, con risultati eccellenti. Un saluto Benedetto |
 |
|
faber
Junior Member
 
Italy
37 Posts |
Postato -  02/04/2006 : 22:41:19
|
ciao Benedetto. Grazie per la risposta.
Il fattaccio è che quello che chiami 'calibration tool' su mac non lo trovo ne' tantomeno è visualizzato nei tutorial vari che vengono forniti con QTR. Mannaggia a loro, non potevano fare un doc omnicomprensivo?
d'ogni modo, girando qua e là ho trovato dei file che contengono alcuni parametri di cui si parla in un doc relativo alla linearizzazione con eye-one, ma assieme a quei parametri (grey_shadows e Grey_highlight) ce ne sono altri 200mila... tnato che mi sono chiesto se ci fosse un tool che li impostasse in modo più 'automatico'
Ora, domani scarico QTR per win sull'altro pc, ma mi sembra che la mancanza di questo strumento sia importante per la facilità d'uso di QTR...
Grazie comunque! Ciao! Fabrizio |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|