Autore |
Topic  |
|
Marco Bonetti
Junior Member
 
Italy
28 Posts |
Postato - 18/04/2008 : 16:43:25
|
Buonasrea, sono profondamente indeciso tra questi 2 monitor. Ho bisogno di un monitor per fare 95% fotoritocco e grafica e mettiamo un 5% Film e giochi. Per calibrarlo ho uno Spyder 2 Pro. Voi quale mi consigliate? Ho letto di entrambi, problemi con il nero in ambienti bui (aloni verdi/viola, specie vicino agli angoli) Mi confermate? Quale si comporta meglio in questo senso? Un ultima domanda, e vero che il pannello S-PVA da neri e gamut miglio degli S-IPS o H-IPS?
Grazie infinite e scusate per le troppe domande, ma sono un "principiante" sugli LCD. |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  18/04/2008 : 16:56:11
|
Ciao
Attualmente ti sconsiglio il Samsung perchè con il software in dotazione non è calibrabile in modo soddisfacente, e non ci sono nemmeno software alternativi che facciano di meglio, perlomeno sfruttando la LUT interna
Peccato perchè l'hardware è veramente migliore rispetto a tutti i monitor a tecnologia LCD...
AlbertoM |
 |
|
Marco Bonetti
Junior Member
 
Italy
28 Posts |
Postato -  18/04/2008 : 19:30:31
|
Ciao, grazie per avermi risposto. Una curiosità.. ma secondo voi la differenza di gamut e/o precisione tra il samsung XL20 e il Nec 2690WUxi si vedono? Perchè i 6 Pollici di differenza si vedono di sicuro .. quello che voglio dire, se uno compra un monitor notevolmente più piccolo, la differenza la vede come i 6" in meno o potrebbe non valerne la pena, considerando che, almeno nella carta, il 2690 sembra un buon monitor. |
 |
|
Marco Bonetti
Junior Member
 
Italy
28 Posts |
Postato -  18/04/2008 : 22:10:56
|
Rilegendo, ho scritto un pasticcio, rettifico:
Ciao, grazie per avermi risposto. Una curiosità.. ma secondo voi la differenza di gamut e/o precisione delta ecc..tra il samsung XL20 e il Nec 2690WUxi si vede? Se compro un monitor 6" più piccolo la differenza la vedo sicuramente nella dimensione, ma la differenza di resa? potrebbe valerne la pena rinunciare a 6" in più in cambio di questa differenza? Considerando che comunque, almeno nella carta, il NEC 2690 e già un buon monitor. |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  02/08/2008 : 20:04:24
|
Novità sul supporto in calibrazione hardware del Samsung XL 20 a LED da parte di altri software "buoni"?
Alberto hai avuto modo di fare un confronto col 2690 SV o di provarlo bene?
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  04/08/2008 : 13:17:57
|
Citazione: Postato da Gianluke
Novità sul supporto in calibrazione hardware del Samsung XL 20 a LED da parte di altri software "buoni"?
Alberto hai avuto modo di fare un confronto col 2690 SV o di provarlo bene?
UP 
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  04/08/2008 : 14:30:06
|
Allora,
non ci sarà BasICColor per Samsung, però ho provato un altro esemplare e devo dire che la situazione è molto diversa dal primo che avevo provato (era un demo e forse aveva qualche problema)
La calibrazione è sempre ridotta all'osso, però funziona.....
Cioè il SW fa solo una lettura dei tre primari più il bianco, e poi regola gamma e luminanza e imposta il bianco scelto semplicemente caricando una curva precalcolata nella LUT del monitor
Ho fatto una successiva calibrazione con Argyll, e ho potuto constatare che la calibrazione fatta dal SW Samsung è egregia, sia come gamma che come punto del bianco
Forse i LED sono molto stabili, per cui non occorre fare misure iterative sui grigi per calibrare il gamma, fatto sta che comunque il metodo funziona bene
Il SW Samsung fa un profilo a matrice, che risulta discreto
Comunque si può fare il profilo con Argyll, sfruttando la calibrazione registrata nela LUT del monitor (anche utilizzando il display2 modificato in boundle)
Ho fatto un profilo con 1500 tacche ...... direi perfetto...
Il nero è ottimo, non ho i dati sotto mano, ma mi pare qualcosa tipo 0,15-0,20 cd/mq
Il gamut è ottimo, in particolare nel rosso e nel verde, paragonabile a quello del 2690, ma inferiore a quello del NEC Reference a LED
Ciao
AlbertoM |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  04/08/2008 : 16:53:08
|
Cioè con Argyll puoi fare una calibrazione hardware?
L'eye One in bundle quindi è modificato?
E tra il 2690 e XL 20? Li vedi più o meno alla pari? Il nero sicuro sarà meglio sul Samsung dato il pannello A-MVA vs. IPS, forse anche il gamut...però il Samsung dovrebbe essere un Adobe RGB pieno quindi strano che sia inferiore al NEC a led...
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  04/08/2008 : 18:53:39
|
No, con Argyll calibri solo sulla scheda grafica
Ho prima calibrato su gamma 2.2 con il SW Samsung, e poi ho ricalibrato con Argyll sulla scheda grafica sempre con gamma 2.2
Questo è il risultato:

Come si vede la correzione è minima; considerando che sarà presente anche un certo errore di misura, e ad occhio l'asse del grigio sembrava leggermente meglio senza la correzione di Argyll, ho deciso di non utilizzare la seconda calibrazione di Argyll, ma di creare solo il profilo a tabella con Argyll
L' eye-onedisplay2 in boundle è modificato perchè un normale display2 non funziona bene (credo non sia neanche accettato dal SW)
In ultimo, nessun monitor è AdobeRGB pieno, in certe zone il gamut può essere maggiore e in altre minore di AdobeRGB
Il gamut del Samsung è molto forte nei rossi (anche meglio del reference), ma inferiore nei blu Si avvicina di più al reference, ma non è molto distante dal 2690
Ciao
AlbertoM |
 |
|
|
Topic  |
|