Autore |
Topic  |
|
Ricky
Average Member
  
Italy
98 Posts |
Postato - 13/03/2008 : 17:51:50
|
Vi è un modo per verificare se le misure effettuate da uno spettrofotometro sono più o meno attendibili? Vi chiedo questo perchè osservando a monitor un target di riferimento e lo stesso target misurato vi è una netta discrepanza visiva tra i due (le tacche corrispondenti sono nettamente diverse). Poi andando a profilare varie carte per la Epson R800 non ho notato praticamente nessun miglioramento apprezzabile a occhio rispetto ai profili canned. Lo spettrofotometro è un "X-Rite Pulse DTP20 UV" usato con Profilemaker.
Ciao, Riccardo
|
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
Postato -  14/03/2008 : 22:09:27
|
Ciao Riccardo, per prima cosa puoi far girare un diagnostico dello strumento, giusto per controllare che sia tutto a posto. Non ho capito bene il primo discorso: hai usato il DTP20 sul monitor per misurare un target? Gli spettrofotometri sono molto poco precisi quando non misurano in riflessione, per questo potresti avere dei problemi. Il Pulse è un ottimo strumento, forse addirittura superiore all'EyeOne. L'unico modo per scoprire se lo strumento è accurato è fare una comparazione con un altro di fascia alta, tipo lo SpectroEye e vedere se ci sono zone dello spettro con deviazioni (sui magenta piuttosto che sui blu, ecc) Altrimenti puoi mandare lo strumento in casa madre per essere ricertificato, o per controllare che la placca del bianco sia ok. Ciao e buona fortuna,
Davide |
 |
|
Ricky
Average Member
  
Italy
98 Posts |
Postato -  15/03/2008 : 10:38:20
|
Ciao Davide, effettivamente non mi sono spiegato molto bene. Comunque non ho misurato niente sul monitor.Ho semplicemente notato, misurando dei target stampati, che vi è una notevole differenza tra le patches visualizzate sulla stampa e le stesse patches rappresentate a monitor dal software dello strumento, dopo essere state misurate (ad esempio dei rossi diventano marroni e dei blu quasi neri). Possibile che l'occhio si inganni così macroscopicamente? Potrebbero le misurazioni essere influenzate dalla luce ambientale visto che mi sono trasferito in mansarda con tetto in legno? Un diagnostico dello strumento dove lo posso trovare? Nel software allegato non vi è traccia. Ciao, Riccardo
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  15/03/2008 : 13:49:44
|
Citazione: Postato da undavide
Gli spettrofotometri sono molto poco precisi quando non misurano in riflessione
Scusa Davide, potresti chiarirmi quest'affermazione? perchè gli spettrofotometri non sono precisi nella misura in emissione?
AlbertoM |
 |
|
|
Topic  |
|