Autore |
Topic  |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato - 16/02/2008 : 00:59:55
|
Ciao, domanda forse banale, ma non ci sono arrivato...
Se rinomino il file di un profilo ICC, il nuovo nome non viene preso in considerazione da Photoshop (CS2).
In questi giorni sto provando delle carte, per decidere quale adottare e far profilare, ma i profili messi a disposizione delle case produttrici hanno nomi assurdi! Se rinomino il profilo all'interno della cartella Color Sync (ho Mac), Photoshop mette comunque il nome "vecchio" nella lista dei profili.
Cosa devo fare per avere ovunque il nome che voglio io?
Grazie! a_
www.andre-photo.org |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  16/02/2008 : 03:18:52
|
Non lo puoi fare più il nome viene scritto in fase di creazione del profilo...e da quello che so non puoi più cambiarlo. Perciò quando lo rinomini PS te lo riporta sempre col vecchio nome perchè lo legge all'interno del profilo..forse Alberto ti potrà confermare o meno la cosa.
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
Benedetto
Advanced Member
    
Italy
433 Posts |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  16/02/2008 : 10:45:41
|
grazie delle risposte... ma ho risolto in maniera molto più banale
aprendo il profilo con il text editor, l'ultima riga riporta il nome visualizzato dopo il comando "desc" basta sostituirlo lì... e va tutto bene
attenzione perchè il nome è riportato due volte, una dietro l'altra, e tra le due descrizioni ci aono degli spazi che il text editor non visualizza basta selezionare precisamente il nome uno per vlta ed incollare la descrizione giusta (per pigri) a_
www.andre-photo.org |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  19/02/2008 : 01:28:05
|
E' meglio il metodo suggerito da Benedetto
Se proprio vuoi cambiare con un editor di testo il nome interno di un profilo, devi usare un editor esadecimale, e seguire le regole dello standard ICC:

In particolare devi cambiare anche i bytes dall'8 all'11, con cui specifichi la lunghezza della stringa di descrizione, compreso il carattere "NULL" che ci deve essere alla fine della stringa
Questo è un esempio:

Se non segui queste regole, qualche programma potrebbe non riconoscere la stringa che vai a sostituire, restituendo un errore
Molto più semplice il programmino della Felix 
AlbertoM |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  19/02/2008 : 09:20:26
|
grazie mille! non pensavo che Photoshop fosse "di bocca buona"
vado a completare l'opera, allora a_
www.andre-photo.org |
 |
|
|
Topic  |
|