PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity Shop
 CAMBIARE set di cartucce: da kit PA a dye e v.v.
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

alecxx
Average Member

75 Posts

Postato - 15/02/2008 :  13:37:03  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Salve,

uso una 1290 con molta soddisfazione con essenzialmente tre tipi di inchiostir:

MIS DYE per il colore
MIS UT2
e -da poco- col kit PA

la mia domanda è:

che procedura devo applicare per il passaggio(leggi sostituzione del set cartucce) dal kit Pa a pigmenti, verso il kit MIS dye??

Devo eseguire pulizie o semplicemente lanciare qlc stampa per ripulire l testine?
tutto ciò a lungo andare danneggia la macchina?

grazie.

La 5D nel cuore...canonista per forza..

bert
Senior Member

Italy
254 Posts

Postato -  15/02/2008 :  21:14:45  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Sulla mia 1290 cambio spesso cartucce, da dye e pigmenti, da una marca all'altra; basta la normale pulizia per eliminare il pochissimo inchiostro presente nel persorso dal serbatoio alla testina. Credo che anche passando dal colore al BN sia lo stesso; è facile però fare una prova, ed eventualmente fare una piccola stampa "a perdere" su carta comune per pulire il circuito. Non vedo come la stampante potrebbe risentirne; a me non sono mai capitati inconvenienti.
Umberto
Go to Top of Page

alecxx
Average Member

75 Posts

Postato -  15/02/2008 :  23:10:54  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
fantastico pensavo fosse molto + catastrofica la situazione...
confesserò che stavo per dotarm di una stampante di scortA!!!

La 5D nel cuore...canonista per forza..
Go to Top of Page

alecxx
Average Member

75 Posts

Postato -  24/02/2008 :  22:41:28  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Piccolo update:


ho caricato due spongeless prese da producers (le reclamizzavano con la valvola per l'aria su,ma c'è solo la bocca per l'inchiostro) con l'inchiostro Pa.
Seguito alla lettera le istruzioni, tranne quella per il foro d'areazione,che come detto non c'è,risultato:
ho atteso 3 h, ma nessun canale,ad eccezione di qualche goccia di "nero" si manifesta.
Sono le carts?ho qualche modo di intervenire?grazie.

La 5D nel cuore...canonista per forza..
Go to Top of Page

bert
Senior Member

Italy
254 Posts

Postato -  26/02/2008 :  10:13:29  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Hai provato ad aspirare dal foro d'uscita qualche mezzo cc di inchiostro? Questo dovrebbe attivare il flusso.
Nelle cartucce di Producers - che ho preso anch'io in passato - c'è il tappino per la ricarica, mentre la presa d'aria è libera e ha la forma di una sottile ragnatela di solchi bloccata a fine percorso - verso il bordo della cartuccia - da una etichettina adesiva che, come c'è scritto sopra, va tolta prima dell'uso (immagino che l'avrai fatto).
Confermo comunque che tutte le cartucce spongeless che ho provato sinora (MIS, Producers, CDFolie) funzionano bene solo con l'inchiostro nero, ma fanno ammattire con i colori, dye o pigmenti che siano Perchè l'inchiostro nero sia più docile alla ricarica e più regolare nello scorrimento rispetto a quelli a colori, soprattutto il giallo, non so, ma credo sia dovuto alla diversa viscosità (anche in boccetta fa meno bolle).
Umberto
Go to Top of Page

alecxx
Average Member

75 Posts

Postato -  27/02/2008 :  00:57:12  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
grazie bert,la situazione si è risolta da sola!
stranmente il colore andava sin da subito,ma il nero no.
Tutto ok,solo che non proprio capito come si stampi in seppia...ne con qtr ne con le curve per photoshop,mi viene nulla di umano.
il file da elaborare deve essere BN puro e poi convertito tramite curve o QTR o può già essere virato al seppia???

Grazie.

La 5D nel cuore...canonista per forza..
Go to Top of Page

bert
Senior Member

Italy
254 Posts

Postato -  27/02/2008 :  09:58:21  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Il metodo più semplice per stampare in tono seppia con Phhotoshop:
- imagine - regolazioni - tonalità e saturazione
- porti la saturazione a zero, poi clicchi su "colora" e sposti il cursore "tonalità" fino ad ottenere l'effetto seppia, che puoi rendere più o meno pronunciato operando sul cursore "saturazione"; prova a partire con questi valori: tonalità 32 - saturazione 11.
Poi lanci una stampa e vedi cosa vien fuori. Se il sistema è decentemente tarato, dovrebbe esserci corrispondenza con quanto a video; eventualmente smanetti sui cursori tonalità e saturazione sino a quando ti esce una stampa di tuo gradimento.
Buon divertimento.
Umberto
Go to Top of Page

alecxx
Average Member

75 Posts

Postato -  27/02/2008 :  12:57:47  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ottima dritta...ma poi,utilizzando un set di soli neri grigi(kit Pa o misUT2 che siano),stampo nomralmente o devo passare per rip e "trucchi" vari?

grazie ancora.preziosissimo!

La 5D nel cuore...canonista per forza..
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina