I N I Z I O T O P I C |
Gianluke |
Posted - 03/09/2007 : 18:40:11 Ciao. Volevo sapere se i profili e curve relative alla vecchia Felix schoeller vanno rifatti per poterli usare con questo nuovo tipo? Ho letto che ha un punto di bianco diverso.
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.pbase.com/gianlucapirro/portfolio |
11 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Gianluke |
Posted - 14/09/2007 : 15:15:25 Per esempio le Glacier che hai profilato per altre stampanti Espon o HP avevano impostazioni Glossy o Satin?
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.pbase.com/gianlucapirro/portfolio |
AlbertoM |
Posted - 14/09/2007 : 14:31:32 Ciao Gianluca,
la migliore impostazione del driver sul tipo della carta, per carte non originali, non è facilmente identificabile ad occhio
Occorre escludere le impostazioni che provocano "sbavamenti" dei contorni, che sono indice di cattiva limitazione degli inks
Se tutte le impostazioni sembrano andare bene, per capire quale effettivamente funziona meglio, bisognerebbe stampare 4 gradienti nei 4 colori (CMYK) e controllare con una misura con quale impostazione risultano più saturi e meglio linearizzati
E' un po' una finezza: la corrispondenza te la garantisce comunque il profilo, però con una linearizzazione migliore il profilo risulterà più accurato e con la giusta scelta di limitazione puoi arrivare al massimo del gamut possibile con quella particolare accoppiata inks-carta
A parte queste "finezze", io al tuo posto userei le impostazioni per le carte più simili alle originali, ovvero "Satin Matte": non dovresti sbagliare di molto
Altrimenti affidati al tuo occhio 
AlbertoM |
Gianluke |
Posted - 14/09/2007 : 12:12:05 Mi è appena arrivata la nuova Felix Schoeller Glacier...devi dire che il coating l'ho trovato notevolmente migliorato rispetto ai campioni che avevo provato del vecchio tipo.
Alberto ho provato a fare una stampina col kit e la R1800 con la conversione al profilo ICC e la curva GLOP...a occhio mi sembra buona nel complesso...però controlla tu poi con gli strumenti se si deve modificare qualcosa. Per il profilo colore da fare opterò per la Glacier.
Volevo sapere...la Glacier come coating è molto simile alla HP Advanced Satin/Matte che hai avuto modo già di profilarmi. Per la Satin/Matte nel driver HP c'è una impostazione specifica (appunto Satin/Matte) diversa dalla Advanced Glossy. Forse non è meglio impostare per la Glacier nel driver HP "Advanced Glossy" anzichè "Satin Matte? Nelle impostazioni consigliate sul sito Felix per le HP dye mette Premium Plus Glossy (sia per la glossy che glacier) e non Satin. Col driver Epson anche è scritto Premium Glossy PP. Ma nelle stampanti large format sotto consiglia l'impostazione satin...
http://www.photoactivity.com/public/comersus6F/store/catalog/ImpostazioniStampanti.gif
Ho provato a stampare il target con impostazione "Advanced Glossy" e mi sembra buono....che ne dici?
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.pbase.com/gianlucapirro/portfolio |
AlbertoM |
Posted - 10/09/2007 : 00:09:01 Il corriere ha vagato nelle zone di Cento giovedì e venerdì senza trovare PhotoActivity.... 
Domani mi butterò al suo inseguimento....
AlbertoM |
Gianluke |
Posted - 09/09/2007 : 23:48:55 E' arrivata la Felix? 
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.pbase.com/gianlucapirro/portfolio |
microsoul |
Posted - 06/09/2007 : 10:44:00 Esistono dei rip di stampa colori free?
o a basso costo? |
AlbertoM |
Posted - 05/09/2007 : 16:07:49 Le curve riguardano QuadTone Rip, il rip di stampa per il B/N
Sono file di testo che dicono al rip come gestire i vari inks in funzione dell'immagine da stampare
AlbertoM |
microsoul |
Posted - 05/09/2007 : 15:48:01 Ciao. Ho letto questo topic che parla di profilo e curve.
Io il profilo so' cos'e'.
ma le curve no.
qualcuno mi spiega cosa sono? |
AlbertoM |
Posted - 03/09/2007 : 19:33:16 Sì, per la R800, 2100 e R300 le rifacciamo noi
Ma forse basta anche solo il profilo, perchè se siamo fortunati la curva va già bene così
Ciao
AlbertoM |
Gianluke |
Posted - 03/09/2007 : 19:17:17 Almeno per quanto mi riguarda mi riferisco alla R1800 col kit b/n...se non hai ancora venduto la R800 certo sarebbe più comodo che li rifai tu direttamente senza inviarti nulla. Per il colore comunque non ho già un profilo custom quindi lo devo fare ex-novo.
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.pbase.com/gianlucapirro/portfolio |
AlbertoM |
Posted - 03/09/2007 : 18:50:48 Ne ho provato solo qualche sample, ma non ho fatto questi test
E' in viaggio, e appena mi arriva te lo so dire
Comunque le curve e i profili li faccio io.... (o ti riferisci al colore?)
AlbertoM |