I N I Z I O T O P I C |
Martino Papesso |
Posted - 19/06/2017 : 17:43:34 Ciao, avendo un profilo colore su adobe camera raw e avendo i valori di temperatura colore e tinta per una specifica foto. Prima applicare il profilo colore e solo dopo regolare i cursori di tinta e temperatura colore o viceversa? Questo perchè per una specifica foto , ho sia la foto al pannello grigio neutro 18% della x rite , sia la foto al target del color checker della x rite dei 24 tasselli. ammettendo che serva avere i colori fedeli all'originale. Come nel caso di foto di riproduzione di dipinti. Grazie. Ciao. |
20 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Martino Papesso |
Posted - 29/04/2020 : 14:14:05 Ritorno su questa importante discussione solo per avere chiarezza sulla corretta sequenza : 1) imposto adobe camera raw sviluppo 2010 2) seleziono il profilo colore ricavato 3) inserisco i valori di temperatura colore e tinta ricavati Giusto o no ? Vi ringrazio. Ciao. Martino. |
AlbertoM |
Posted - 18/10/2019 : 14:16:16 Metti a zero i cursori "Fattore", "Luminanza" e "Colori" per annullare l'effetto di questo pannello.
AlbertoM |
Martino Papesso |
Posted - 18/10/2019 : 10:12:58 Ciao Alberto, così come camera RAW modifica a suo piacimento il RAW che gli fornisco(ai fini del colore) a meno che io non metta il motore 2010,appone delle modifiche anche sul rumore e sulla nitidezza? Se si quali? Perchè le vorrei annullare.Ti ringrazio.Ciao. |
AlbertoM |
Posted - 14/10/2019 : 18:41:05 Per la prima domanda, sì, è la versione 2 l'equivalente della versione 2010
Per la seconda domanda, quelle impostazioni non influiscono sul colore, servono per aumentare la nitidezza e ridurre il rumore.
AlbertoM |
Martino Papesso |
Posted - 13/10/2019 : 15:48:51 Siccome non sono più disponibili le foto. Il motore 2010 corrisponde a 2 in questa finestra di adobe camera raw ?

Il pannello dettagli, che valori deve avere? Quelli che seguono, oppure altri ?Sempre nel caso in cui serva una rigida fedeltà dei colori.

|
Martino Papesso |
Posted - 20/06/2017 : 18:56:25 Citazione: Postato da AlbertoM
Sì, però metti il bilanciamento del bianco corretto, non lasciare "Come scattato"
AlbertoM
Sì va bene.Chiaro. |
AlbertoM |
Posted - 20/06/2017 : 18:49:01 Sì, però metti il bilanciamento del bianco corretto, non lasciare "Come scattato"
AlbertoM |
Martino Papesso |
Posted - 20/06/2017 : 18:15:03 
 Quelle immagini sono relative al 2010. Così va bene?
|
AlbertoM |
Posted - 20/06/2017 : 17:44:48 Vuol dire tutto a 0, anche luminosità, contrasto, Neri, ecc Anche gli ultimi 3 devono essere a 0, Chiarezza ecc
E poi vai sul secondo tab con le curve e imposta la curva lineare
Poi, certo, Temperatura e Tinta che ti sei ricavato con il cartoncino e profilo che hai creato
AlbertoM |
Martino Papesso |
Posted - 20/06/2017 : 17:11:32 Citazione: Postato da AlbertoM
E se stai facendo una riproduzione di un quadro, imposta lo sviluppo 2010 e poi metti tutti i cursori a 0 (Recovery, Fill light ecc) e imposta la curva "linear" Gli unici cursori che puoi muovere sono Temperature e Tint (con i valori ricavati con il cartoncino) e Exposure per fare l'esposizione
AlbertoM
ciao Alberto. Cosa vuol dire?
 Questo è adobe camera raw 2010, devo mettere tutti i cursori a 0 , salvo chiarezza (e gli altri ultimi due) e cambiare solo tinta e temperatura colore nonchè ovviamente profilo colore e metterò quello creato?
|
andre_ |
Posted - 20/06/2017 : 16:06:55 Citazione: Postato da AlbertoM
E se stai facendo una riproduzione di un quadro, imposta lo sviluppo 2010 e poi metti tutti i cursori a 0 (Recovery, Fill light ecc) e imposta la curva "linear" Gli unici cursori che puoi muovere sono Temperature e Tint (con i valori ricavati con il cartoncino) e Exposure per fare l'esposizione
Giustissimo. Mi ero dimenticato che il vecchio motore mette contrasto e nonmiricordocosa diversi da zero...  a_
www.justnuances.com |
AlbertoM |
Posted - 20/06/2017 : 15:42:42 E se stai facendo una riproduzione di un quadro, imposta lo sviluppo 2010 e poi metti tutti i cursori a 0 (Recovery, Fill light ecc) e imposta la curva "linear" Gli unici cursori che puoi muovere sono Temperature e Tint (con i valori ricavati con il cartoncino) e Exposure per fare l'esposizione
AlbertoM |
Martino Papesso |
Posted - 20/06/2017 : 15:16:21 Citazione: Postato da andre_
Citazione: Postato da Martino Papesso ... 2)seleziono il profilo colore desiderato ...
Intendi dire il profilo che hai creato in quelle stese condizioni ed a singolo illuminante con la ColourChecker a 24 tacche ed il software X-Rite o Adobe, vero?
Sì |
andre_ |
Posted - 20/06/2017 : 14:14:45 Citazione: Postato da Martino Papesso ... 2)seleziono il profilo colore desiderato ...
Intendi dire il profilo che hai creato in quelle stese condizioni ed a singolo illuminante con la ColourChecker a 24 tacche ed il software X-Rite o Adobe, vero? In quel caso si, é corretto. a_
www.justnuances.com |
Martino Papesso |
Posted - 20/06/2017 : 12:28:36 https://adobe.ly/2rLEN3C Questa è la procedura. E' corretta? 1) apro con photoshop il raw alla foto del pannello grigio neutro al 18% della x rite 2)seleziono il profilo colore desiderato 3)faccio il bilanciamento del bianco su tale pannello grigio ottenendo i valori di temperatura colore e tinta 4) apro la foto desiderata 5)sulla foto desiderata applico sempre quello stesso profilo colore applicato al pannello grigio 6)metto i valori ottenuti di tinta e temperatura colore (ottenuti sul pannello grigio) |
andre_ |
Posted - 20/06/2017 : 12:20:16 Si. :-) (Immagino sia Camera RAW, che non apro letteralmente da anni...) a_
www.justnuances.com |
Martino Papesso |
Posted - 20/06/2017 : 11:02:36 Ciao Andre_ questo :
 |
andre_ |
Posted - 20/06/2017 : 09:38:38 Ultimo pannello in basso a destra del modulo Develop. a_
www.justnuances.com |
Martino Papesso |
Posted - 19/06/2017 : 23:08:57 Cosa e' tale motore? Hai una immagine? Grazie in anticipo. |
andre_ |
Posted - 19/06/2017 : 20:11:24 Prima profilo, poi temperatura e Tint. Anche perché a fare il contrario puó capitare di avere la temperatura colore cambiata dopo l'applicazione del profilo.
Ma ricordati sempre di usare il motore 2010, se serve la fedeltá dei colori. Il profilo viene creato con quello. a_
www.justnuances.com |