I N I Z I O T O P I C |
viki |
Posted - 21/02/2017 : 15:06:15 Sapete dove riparare uno scanner Minolta 5400. Grazie.
ennio |
8 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
viki |
Posted - 02/03/2017 : 09:30:40 Se mi spiegate come vi mando 2 foto. Grazie
ennio |
viki |
Posted - 02/03/2017 : 09:19:21 Fondamentale l'obiettivo: Apo Rodagon D 120, progettato per macro 1:1. Montato su reflex con tubi di prolunga. nel mio caso Canon mark III.Agganciata a ingranditore al posto della testa. Che garantisce la perfetta messa in bolla. Pellicola tra 2 vetri, sempre da ingranditore, perfetta planearità. Illuminazione; nel mio caso, solo b\n, visorino al neon. Non adatto al colore. Esposizione auto con priorità al diaframma.![]()
ennio |
viki |
Posted - 01/03/2017 : 18:00:25 Av. Esposizione auto, priorità al diaframma.
ennio |
mxa |
Posted - 01/03/2017 : 17:49:07 Citazione:
Ciao, sei in grado di descrivere, anche sinteticamente, le modalità con cui utilizzi la macchina fotografica per riprodurre i negativi? Grazie anticipato per la eventuale risposta. Benedetto
http://benedettomacca.zenfolio.com/ https://www.facebook.com/benedetto.macca/photos_albums
Lungo ma interessante thread sull'argomento: http://www.effeunoequattro.net/htdocs/modules/newbb/viewtopic.php?start=0&topic_id=11812&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0
Marco www.12tonephotography.com
|
Benedetto |
Posted - 01/03/2017 : 11:23:04 Citazione: Postato da viki
Può essere utile. Ho risolto montando un Apo Rodagon D 120, ottimizzato per riprese 1:1 su Canon Mark III. Con necessari tubi e apparato di illuminazione per trasparenza. Forse risultati anche migliori: stessa risoluzione, meno contrasto e minor criticità di messa a fuoco. Senza contare la velocità di lavoro. Il tempo di spostare l'originale e scattare.
ennio
Ciao, sei in grado di descrivere, anche sinteticamente, le modalità con cui utilizzi la macchina fotografica per riprodurre i negativi? Grazie anticipato per la eventuale risposta. Benedetto
http://benedettomacca.zenfolio.com/ https://www.facebook.com/benedetto.macca/photos_albums
|
viki |
Posted - 27/02/2017 : 13:06:38 Può essere utile. Ho risolto montando un Apo Rodagon D 120, ottimizzato per riprese 1:1 su Canon Mark III. Con necessari tubi e apparato di illuminazione per trasparenza. Forse risultati anche migliori: stessa risoluzione, meno contrasto e minor criticità di messa a fuoco. Senza contare la velocità di lavoro. Il tempo di spostare l'originale e scattare.
ennio |
viki |
Posted - 23/02/2017 : 10:19:13 Le ho provate tutte. Nessuno lo ripara. Addio, per sempre addio, mio vecchio amico Minolta 5400. Ma non ti butterò, non si sa mai.
ennio |
Michele Volpicella |
Posted - 21/02/2017 : 18:50:52 A Firenze c'è l'ex concessionaria/rappresentante Italia che li ripara, ma non ne ricordo il nome. Purtroppo spesso non è possibile ripararli, ahimé , vedi il caso del mio 5400 MkII.
Stampatore Fine Art www.slowprint.it |