I N I Z I O T O P I C |
AlbertoM |
Posted - 11/11/2016 : 22:32:03 Oggi è uscito su Sonyalpharumors il sospetto che il 18 Batis sia progettato (e forse prodotto) dalla Tamron
Mi ricordavo una cosa analoga sull'ottimo 85 1.8 Batis che ho, e infatti con una picocla ricerca ho ritrovato questo vecchio topic di DPreview
All'epoca non era ancora stato pubblicato lo schema ottico del Batis, che ora ho messo a confronto con il brevetto Tamron
O lo produce la Tamron o gli hanno comprato il brevetto....

AlbertoM |
7 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Gianluke |
Posted - 15/11/2016 : 10:18:53 Pure su Cosina si sapeva. Alla fine quello che fa la differenza sono i progetti e le specifiche di costruzione che detterà Zeiss e magari il controllo qualità. Un po' come succede coi Sony-Zeiss alla fine. Non so cosa produca ancora in Germania direttamente Zeiss. Forse gli Otus |
AlbertoM |
Posted - 14/11/2016 : 11:55:06 Beh, adesso si sa anche per il 18....
Per gli altri si sospettava che li costruisse Cosina, quella che fa i Voigtlaender
AlbertoM |
Gianluke |
Posted - 14/11/2016 : 01:17:06 Dell'85 Batis già si sapeva da tempo...ma pare che riguardi solo l'85. Gli altri no |
andre_ |
Posted - 12/11/2016 : 15:40:48 É molto probabile. Ma secondo me la differenza la fa il controllo qualitá imposto da Zeiss. Tamron ha buttato nello sciaquone diversi ottimi obbiettivi, perché un esemplare non era neppure simile al successivo...
Dovrebbero fare come ha fatto Sigma, e solo in quel modo possono fare il salto di qualitá (come Sigma, appunto). Oggi non spenderei una lira per un Tamron, mentre pagherei piú di quel che chiedono per un Sigma Art.
Se sono in grado di soddisfare il consorzio tedesco/giapponese, non vedo perché non potrebbero togliersi di dosso la nomea di lenti cheap e fare qualcosa di bello a marchio loro.  a_
www.justnuances.com |
AlbertoM |
Posted - 12/11/2016 : 12:03:32 Secondo me lo ha progettato e lo produce Tamron, il che vuol dire che è capace di fare eccellenti obiettivi, non che tutti i Tamron siano ottimi  Probabilmente Tamron li vende a Zeiss un prezzo più basso di quello che farebbe al pubblico, guadagnandoci di più perchè c'è molta più gente disposta a pagare tanto uno Zeiss della gente disposta a pagare 1/3 in meno un Tamron...
AlbertoM |
serecol |
Posted - 12/11/2016 : 07:30:58 Effettivamente nella storia degli obiettivi Tamron e Tokina hanno sempre prodotto anche per altri. Mi pare che il confronto degli schemi ottici sia decisivo, ma poi bisogna vedere a quali controlli di qualità sottostanno le singole produzioni. Comunque i prezzi doppi o tripli non sono molto giustificati se non da valore marketing del marchio.
|
rosario_ge |
Posted - 12/11/2016 : 07:09:54 Bisognerebbe guardare i conti di Tamron...
----------------- ro
|