I N I Z I O T O P I C |
vtube |
Posted - 29/12/2006 : 14:55:58 Mah, qui consigliano di scattare in b&w direttamente sulla fotocamera:
http://www.nadir.it/index.htm
Il mio umile pensiero (ma è anche l'opinione di fior fiore di esperti) è che sia una scelta sbagliata: i metodi di conversione in post-processing sono innumerevoli e permettono di ottenere risultati anche molto diversi, mentre convertendo on-camera fa tutto lei, e con risultati mediocri.
Mi puzza da articoletto scritto da chi una conversione in b&w decente non l'abbia mai fatta.
Andrea |
3 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Benedetto |
Posted - 29/12/2006 : 22:24:19 Con la progressiva digitalizzazione delle masse, l'articolo di Nadir, peraltro abbastanza incomprensibile, non è che l'avanguardia di una marea montante di fai da te che, si limitassero a parlare e/o a esporre con un pò di umiltà le proprie esperienze e a chiedere pareri e opinioni, non farebbero alcun danno. Invece, purtroppo, pontificano e spacciano come approdi metodologici sicuri (peraltro conditi da una certa aura magica data dalla totale assenza di argomenti tecnici)considerazioni assolutamente ridicole come quella che abbiamo letto tutti . Mah....! Benedetto |
Enrico |
Posted - 29/12/2006 : 21:09:11 Personalmente trovo che Nadir non sia più quello di una volta, qunado non c'era necessità di affrontare tematiche legate alla fotografia digitale.
Questo articolo (purtroppo) conferma pesantemente le mie impressioni. Non aggiungo altro, sarebbe come sparare sulla crocerossa.
Ciao Enrico |
AlbertoM |
Posted - 29/12/2006 : 15:38:20 E soprattutto di chi non ha capito per niente il significato di "Scattare direttamete in B/N"
La macchina scatta in RAW, sempre!
Per passare al B/N si parte comunque dal file RAW, sia che la conversione la faccia la macchina, sia che la faccia Photoshop
La frase chiave dell'articolo è questa:
"..quando si riprende un oggetto direttamente in BN, i canali RGB reagiscono tutti allo stesso modo alla luminosità (lo si verifica analizzando l'istogramma dell'immagine in RGB, che è identico a quelli dei singoli canali). Quando invece la ripresa avviene a colori, e poi isolando i canali uno alla volta li si converte uno alla volta in BN, gli istogrammi dei singoli canali non sono uguali a quelli analoghi della ripresa in BN;"
Tutte le considerazioni dell'articolo sono basate su questa frase che è palesemente una gran fesseria...
AlbertoM |
|
|