PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Adobe RGB ed Embed Adobe RGB

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
claudiobiondi Posted - 14/11/2006 : 10:33:23
...mi sapete dire qual'è la differenza fra lo spazio colore Adobe RGB ed Embed Adobe RGB che posso impostare sulla mia fotocamera ?

...premesso che per le stampe utilizzo un laboratorio esterno che ha un profilo colore sRGB è più corretto lavorare l'immagine in Photoshop con spazio colore Adobe RGB e poi convertirlo in sRGB per la stampa oppure conviene sviluppare tutto in sRGB fin dall'inizio...

ciao, claudio
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
jbrembat Posted - 16/11/2006 : 16:24:16
Citazione:
Non capisco ancora questo attaccamento ad un profilo generico per monitor nato più di 11 anni fa


Non è che l'altro di cui parliamo sia più giovane:
ANSI/SMPTE 240M-1995 proposto per HDTV.....

Ma non è questo il punto. Il punto è che lavorare in Adobe RGB a monitor, a mio avviso, può creare più problemi che vantaggi. E' vero che poi in stampa, se ho una stampante di un certo tipo e se i colori della foto sono di un certo tipo, posso avere risultati migliori.
Diverso sarebbe il discorso se avessi un monitor Adobe RGB piuttosto che un comune CRT o LCD. E' vero, come affermi, che gli LCD non sono propriamente sRGB, ma sono certamente più vicini ad sRGB che ad Adobe RGB.
Il nostro mondo è fatto di approssimazioni.....
Penso che riprenderemo il tema in futuro quando, come già promesso, avrò il tempo di introdurre qualche considerazione su: "8 o 16 bit ?"

Per il momento ciao a tutti. Siete grandi, conversare con voi è estremamente piacevole
AlbertoM Posted - 15/11/2006 : 18:48:17
Citazione:
Postato da jbrembat
Se hai un monitor sRGB, come quasi tutti, penso che non convenga.



Direi piuttosto:

"Se pensi di guardare le tue immagini solo a monitor, penso non convenga"

Tra l'altro i CRT hanno un profilo "simile" a sRGB, se sono calibrati

Già gli LCD hanno un profilo pittosto diverso da sRGB

E quando dico "profilo" non intendo solo il gamut

Non capisco ancora questo attaccamento ad un profilo generico per monitor nato più di 11 anni fa...


Dal sito di Boscarol:

"E' stato sviluppato nel 1995 da Microsoft e HP come spazio di colore di default per Internet e le applicazioni multimediali. E' basato sulle caratteristiche di un monitor in un ambiente mediamente illuminato.
E' da dicembre 1998 lo standard IEC 61966-2-1. Utilizza i primari ITU-R BT.709/2 (ex CCIR 709) della televisione ad alta definizione HDTV."

Che ci frega della TV ad alta definizione se dobbiamo stampare?

AlbertoM
nikarlo Posted - 15/11/2006 : 16:46:24
Citazione:
Postato da paolopaolo

Esiste e come Nikarlo!



Benissimo allora!

Ciao,
Carlo

www.carlonicolucci.com
paolopaolo Posted - 15/11/2006 : 16:28:59
Esiste e come Nikarlo!
nikarlo Posted - 15/11/2006 : 15:55:38
Non credo che possa esistere un laboratorio che produca stampe su carta chimica con un gamut superiore all'sRgb. Ma il mio consiglio di utilizzare un profilo più ampio rimane anche se -ovviamente- non si notano differenze con un monitor sRgb.
Ad esempio ottengo risultati molto differenti nella conversione dello stesso file a colori in bn con Convert BW pro se il profilo è srgb o prophoto.

Ciao,
Carlo

www.carlonicolucci.com
paolopaolo Posted - 15/11/2006 : 15:07:01
x Claudiobiondi:

il laboratorio ti richiede il profilo sRgb, semplicemente perchè il file che andrà ad elaborare il macchinario è composto da molte meno informazioni, quindi il processo di stampa diventa + veloce, essendo + veloce possono stampare + foto, stampando + foto guadagnano di +.

Se sei fotografo professionista, affidati a laboratori che gestiscono il tuo lavoro in modo decente.

Ciauz
paolopaolo Posted - 15/11/2006 : 14:58:00
concordo con nikarlo.
E' impossibile notare la differenza a monitor tra 8 e 16bit, ma in stampa si nota e come!

Per piccoli formati, non si nota nulla, ma se si va oltre il 50x70 il 16bit produce una foto con molte + sfumature.

Ciauz
jbrembat Posted - 15/11/2006 : 14:20:29
Citazione:
Forse dovresti leggerti gli articoli sulla gestione del colore.

So benissimo cos'è la gestione del colore, ma qui stiamo parlando di vedere un'immagine codificata in Adobe RGB su un monitor sRGB, o sbaglio!

Citazione:
Io la differenza la vedo, ma non con il monitor

Puoi chiarire cosa intendi per differenza e ma non con il monitor ?
Enrico Posted - 15/11/2006 : 14:15:44
Citazione:
Postato da claudiobiondi

...mi sapete dire qual'è la differenza fra lo spazio colore Adobe RGB ed Embed Adobe RGB che posso impostare sulla mia fotocamera ?

Credo che nel primo caso venga indicato AdobeRGB nei dati EXIF dello scatto (un flag, dunque), mentre nel secondo caso viene incorporato (embed) il profilo nel file dello scatto.

Citazione:
...premesso che per le stampe utilizzo un laboratorio esterno che ha un profilo colore sRGB è più corretto lavorare l'immagine in Photoshop con spazio colore Adobe RGB e poi convertirlo in sRGB per la stampa oppure conviene sviluppare tutto in sRGB fin dall'inizio...

Questa è la "Madre" di tutte le domande sullo scatto in digitale , e tutte ma proprio tutte le risposte stanno nei primi articoli pubblicati su Photoactivity.
Gli autori di Photoactivity sono dichiaratamente schierati sulla linea della qualità "bigger is better" (lo spazio colore, ovvio), ma considerazioni di tipo diverso (leggi: meno variabili=meno sorprese) animano l'altra "fazione" del "sRGB forever".
In alcuni casi anche io potrei optare per la seconda soluzione, se fosse vero (ma non lo è!!!) che utilizzando sRGB in fase di scatto si potrebbe fare a meno di ricorrere al GamutMapping in fase di stampa. Sarebbe il caso ideale dove il monitor avrebbe un volume gamut identico al sistema di stampa utilizzato: un caso ideale, per l'appunto, e questo è uno dei motivi per i quali il sistema ICC è stato inventato!

Ciao
Enrico
nikarlo Posted - 15/11/2006 : 14:08:10
Forse dovresti leggerti gli articoli sulla gestione del colore.
Io la differenza la vedo, ma non con il monitor.

Ciao,
Carlo

www.carlonicolucci.com
jbrembat Posted - 15/11/2006 : 13:59:53
Citazione:
Il problema non è nella visualizzazione ma nella disponibilità di dati durante l'editing


Ma l'editing lo fai guardando l'immagine o no?

Anche sui 16/8 bit, a mio parere, a parte casi MOLTO particolari, non c'è sostanziale differenza.
Appena ho tempo, apro un topic sull'argomento.

nikarlo Posted - 15/11/2006 : 13:38:41
Il problema non è nella visualizzazione ma nella disponibilità di dati durante l'editing.
Quindi il monitor non c'entra assolutamente nulla.

Ciao,
Carlo

www.carlonicolucci.com
jbrembat Posted - 15/11/2006 : 12:55:34
Citazione:
conviene avere uno spazio colore più ampio


Se hai un monitor sRGB, come quasi tutti, penso che non convenga.
nikarlo Posted - 15/11/2006 : 11:09:44
Come già detto più volte, conviene avere uno spazio colore più ampio (così come per la profondità di bit) per elaborare al meglio riducendo la degenerazione del file.
Ma se scatti in Raw è una scelta che puoi effettuare direttamente dal raw converter.

Ciao,
Carlo

www.carlonicolucci.com

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina