I N I Z I O T O P I C |
nikarlo |
Posted - 28/10/2006 : 15:52:17 Tempo fa si parlava dell'eventuale differenza di risultati tra un profilo e l'altro creato da driver differenti per sistemi operativi differenti, nella fattispecie driver epson per mac e per pc. Ho scaricato gli ultimi driver per la mia Epson R800 nella fattispecie: Driver 3.0a per Mac os X con processori Intel Driver - WHQL Certified (5.5b) per win xp (nel mio caso sempre sul Mac Intel) Ho usato la r800 con gli ink originali e la carta ilford glossy. Ho fatto due stampe con le stesse impostazioni e il driver di win xp mettendo la modalità "foto migliore", due stampe con il driver di osX di cui una con "foto migliore" e l'altra con "foto". Poi ho misurato le stampe con lo spettrofotometro. Le differenze massime di DeltaE2000 tra le due stampe con driver mac osX e le due impostazioni "foto" e "foto migliore" sono risultate pari a 7.74 Le differenze massime di DeltaE2000 tra le due stampe con driver Win xp e le stesse impostazioni ("foto migliore" in entrambi i casi) sono risultate pari a 2.10 Le differenze massime di DeltaE2000 tra la stampe con driver mac osX ("foto migliore")e le due stampe identiche nelle regolazioni con driver Win xp sono state pari a 1.25 e 1.29
Concludendo posso dire che almeno nel mio caso la differenza dei driver non influisce in maniera significativa nella resa del profilo, invece l'impostazione di "foto" o "foto migliore" cambia moltissimo la resa del profilo (ma questa era già una cosa nota ai guru...).
Un'altra differenza che ho notato "ad occhio" e che mi prometterò di misurare con più attenzione è la nitidezza o al capacità di risolvenza che è molto più bassa per le stampe fatte con i driver di mac osX rispetto alle stampe fatte con win xp che hanno contorni più netti e meno sbavati. E' tutto per adesso. 
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
5 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
nikarlo |
Posted - 30/10/2006 : 15:33:45 Citazione: Postato da danipen
almeno posso spendere la metà per fare i profili... 
domanda un filo OT... quale metodo hai usate per istallare windows su mac intell?
Accidenti, adesso Photoactivity mi picchia!  Per mettere winzozz sul mac ho usato bootcamp che mi è sembrato più serio (oltre ad essere gratuito) rispetto a parallels (che ha dato problemi ad amici). Devo dire che vedere le brutte scheramte dell'installazione di win sul mac mi ha fatto uno strano effetto...chi non ha mai instalato mac osx non può capire  Per il resto xp ci gira più che bene ed è bello potre utilizzare QTR nella sua completezza.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
nikarlo |
Posted - 30/10/2006 : 15:29:20 Citazione: Postato da Enrico
Per quanto riguarda la presunta differenza di nitidezza, hai controllato la spunta di "regola contorni" nel driver? Con tutta questa miriade di opzioni e controlli presente nei drivers, alla fine qualcosa può sempre sfuggire!
Ho controllato. Disattivata in tutte le stampe. Non è quello il problema!
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
danipen |
Posted - 30/10/2006 : 11:53:24 ciao carlo grazie mille!!! almeno posso spendere la metà per fare i profili... 
domanda un filo OT... quale metodo hai usate per istallare windows su mac intell?
ciao daniele |
Enrico |
Posted - 30/10/2006 : 10:07:44 Una conferma molto utile, grazie Carlo per il tuo test.
Per quanto riguarda la presunta differenza di nitidezza, hai controllato la spunta di "regola contorni" nel driver? Con tutta questa miriade di opzioni e controlli presente nei drivers, alla fine qualcosa può sempre sfuggire!
Ciao Enrico |
AlbertoM |
Posted - 28/10/2006 : 23:54:11 E bravo Carlo,
per cui ora sappiamo che i profili fatti per i driver Windows funzionano anche per i driver MAC (almeno per la Epson R800, ma probabilmente per tutte le Epson)
Il DeltaE2000 pari a 2.10 per le due stampe identiche fatte da windows, può dipendere dal fatto che le hai stampate in tempi diversi e diversi sono stati i tempi di asciugatura delle due stampe prima della misura. Questo può incidere molto nei risultati.
Bisognerebbe stampare le due foto una di seguito all'altra, aspettare almeno 3-4 giorni e poi misurarle entrambe
Probabilmente in questo modo il DeltaE scende ancora

Ciao
AlbertoM |