I N I Z I O T O P I C |
maglioneraffaele |
Posted - 27/10/2006 : 02:10:38 aiuto..... Sono un pivello della stampa digitale (' ') ho una ip6700d da qualche giorno e con il mio mac g4 non sono riuscito ancora a stampare nulla.. la stampante funzione sul pc (provata) ma con il mac solo fogli bianchi..... ho chiamato l'assistenza Canon che mi ha detto che devo attendere 1 mese.. per il rilascio di un nuovo drive. Mi chiedevo? é solo un problema della nuova ip6700d o tutte le ip canon non fuzionano e perchè la "Maestosa Canon" vende un macchina che assicura funzionare su mac os X e poi ti mette in attesa.... Scusate lo sfogo... Ora mi chidevo se qualcuno mi puo aiutare a trovare il drive giusto per questa cavolo di stampante se esiste... ora premesso che leggendo i vostri articoli la mia febbre di stampare foto a colori è salita alle stelle, e che dovrei stampare un lavoro (matrimonio) di un centinaio di foto A4 vi chiedo: Quale combinazione di carta e ink mi consigliate? A quale risoluzione stampare? il profilo ICC lo posso fare anche per il Mac e quale è la procedura? Quale profilo icc devo comprare per il mio modello di stampante? E basterà questo e la mia ignoranza in materia a stampare delle foto a colori vendibili? Scusate il mio lungo monologo ma le ultime righe le voglio usare per complimentarmi per il vostro lavoro e la vostra disponibilità.
Grazie
  
raffaele maglione |
9 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
nikarlo |
Posted - 04/11/2006 : 15:39:09 Non posso assicurare che i profili fatti da mac e pc con una Canon siano uguali, perché non ho fatto la prova con la Canon  Quindi al posto tuo li farei con il Mac. Però non capisco dove incontri le difficoltà. Il procedimento è identico nei due sistemi....
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
Enrico |
Posted - 04/11/2006 : 10:39:06 Carlo ha fatto dei test dai quali risulta che con la R800 la compatibilità Win/Mac è garantita. In teoria è così per tutte le stampanti. Comunque non capisco perchè stampare il target da Mac è così diverso che stamparlo da Win. Alla fine le impostazioni sono le stesse....
Ciao Enrico |
maglioneraffaele |
Posted - 03/11/2006 : 20:48:24        la canon ha rilasciato il drive per mac funziona....     l'indirizzo è http://www.usa.canon.com/consumer/controller?act=DownloadDetailAct&fcategoryid=357&modelid=13363
ora vorrei fare il mio profilo icc ma con photoshop per mac ci sono molte differenze... la mia domanda 1)posso creare il mio profilo con un pc dove è più facile seguire alla lettera le istruzioni e usarlo anche con il Mac?
grazie ancora
raffaele maglione |
AlbertoM |
Posted - 28/10/2006 : 02:17:43 Parlava di questo, ma solo per le carte matte
AlbertoM |
maglioneraffaele |
Posted - 27/10/2006 : 23:38:42 Un ultima cosa..
Per aumentare le proprietà archival quale spray mi consigli?
Grazie ancora...
e appena la Canon si decide per il drive vi faccio sapere.
raffaele maglione |
Enrico |
Posted - 27/10/2006 : 14:45:32 Quoque io?  Beh, epson costa il doppio e per l'utilizzo che devo farne non va meglio delle Canon Dye-based: stampe fotografiche lucidissime e gamut ampio, per conservazione in album. Inoltre il gamut delle dye-based è ben superiore anche sulle carte matte. Qui con un colpo di spray si ottengono anche buone proprietà archival.
Per le stampe da esposizione (formato A2 e superiori), che vanno anche esposte al vivo, spero ancora nel plotter R800-style da parte di Epson. Hp mi aveva fatto sperare con la serie Z, ma putroppo le stampe veramente lucide (e al click-up le hai viste anche tu!) non è capace di produrle.
Ciao Enrico |
nikarlo |
Posted - 27/10/2006 : 13:52:08 Perché Enrico hai preso la 6600 e non una R800? Quoque tu!
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
Enrico |
Posted - 27/10/2006 : 12:20:23 Mah, se Canon stessa ammette che il driver per Mac non va, penso che purtoppo non ci sia altra soluzione che aspettare. Non è una cosa simpatica, lo capisco.
A me è appena arrivata la nuova Canon 6600, ma per fortuna la collegherò a Winzozz! 
Per quanto riguarda gli ink, ti consiglio di partire con gli originali, che sicuramente ti daranno risultati più che soddisfacenti e professionalmente validi (visto che devi venderle). Specialmente gli ink dye-based a basso costo possono essere letali per la tua "piccola" e per le stampe che andrai a realizzare.
Se vuoi partire col passo giusto, scegli una bella carta glossy (la Canon ad esempio, ma anche Felix è ottima!)fatti realizzare un bel profiletto ad hoc. Qui trovi tutte le info necessarie per la procedura (da seguire alla lettera).
Ciao Enrico |
nikarlo |
Posted - 27/10/2006 : 10:44:45 Citazione: Postato da maglioneraffaele il profilo ICC lo posso fare anche per il Mac e quale è la procedura?
La stessa identica procedura per il pc. Non cambia nulla. Per il driver non so aiutarti perché non conosco il mondo Canon...mi dispiace.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |