I N I Z I O T O P I C |
runtu |
Posted - 20/07/2011 : 12:48:11 Oltre al già citato Sofortbilb (solo Mac e Nikon) ho scoperto quest'altro:
http://itunes.apple.com/us/app/dslr-camera-remote-free/id316771326?mt=8&ign-mpt=uo%3D4
Nikon e Canon remotate da iPhone, iPod touch, e iPad......e adesso non venitemi a dire che però dovete comprarvi uno di questi attrezzi!!!!  
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php ....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/ |
3 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
runtu |
Posted - 20/07/2011 : 20:21:44 Ti confermo che puoi impostare con Sofortbild gli stop che più ti aggradano. Non solo, ma potresti addirittura realizzare direttamente in ripresa l'HDR. Altra possibilità è quella di programmare gli scatti nell'arco delle 24h....
Se la gente mandasse un obolo agli sviluppatori open-source e free.....
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php ....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/ |
Michele Volpicella |
Posted - 20/07/2011 : 20:10:47 A proposito si software ne ho trovati vari che funzionano anche su Windows, principalmente Nikon Camera Control di cui ho scaricato la demo. Va bene, si integra con NX2, ma siamo sempre lì: non consente il bracketing libero e selvaggio, devi seguire le capacità della macchina. Oppure impostare i parametri per ogni scatto. Ovvero non serve al nostro scopo. E così tutti gli altri. Quello tedesco che gira su mac (Sofortbilb) invece mi sembra di aver capito che consente di impostare i parametri del bracketing liberamente e questo...non ha prezzo. Il ragazzo ha fatto un software fantastico e dice che non ci ha guadagnato quasi niente e così non ha tempo per fare la versione per Windows...pazzesco, il mondo è pieno di sw inutile e quelli veramente utili non li conosce nessuno. |
alma |
Posted - 20/07/2011 : 13:51:07 Le macchine devono comunque essere collegate ad un computer però. Quando faranno una app per solo ipad e macchina allora quella sarà la soluzione. Alberto |