I N I Z I O T O P I C |
alma |
Posted - 02/07/2011 : 14:35:19 Salve, vi chiedo aiuto perchè ho appena incominciato a usare Argyll. Ho un kit di calibrazione monitor stampante RGB con colorimetro DTP94 e spettrofotometro DTP20. Il software è il vecchio COLORELITE. I profili stampante che ne escono sono più che soddisfacenti, molto meglio del Colormunki (che ho rivenduto subito). Fermo restante che lunedì spedisco i target per la profilazione delle mie stampanti ad Alberto, volevo cimentarmi nella profilazione con Argyll per vedere se riesco ad ottenere dei profili migliori di quelli attuali. Ho seguito l'articolo di Vittorio Villani e ho tirato fuori un profilo da 1652 patch (4 fogli A4 per il dtp20). Ora vi chiedo come sia possibile che il volumegamut sia inferiore di quello ottenuto con il vecchio software? Non so se importante ma colorsync ettichetta il profilo ottenuto con Argyll (1652 tacche) come qualità normale, quello ottenuto con Colorelite (729 tacche) come qualità ottima. Forse sbaglio qualcosa ma ho seguito alla lettera l'articolo di Vittorio e ho stampato addirittura il target a 16bit con la 3880. Chiedo aiuto a voi che siete esperti in materia. Grazie Alberto |
11 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
alma |
Posted - 09/07/2011 : 01:37:04 Salve a tutti, mi rivolgo agli esperti. Potrei usare uno spazio colore di Joseph Holmes tipo il Dcam2 o il Dcam3 al posto di AdobeRGB e mapparlo dentro il gamut di stampa? A quanto detto dal creatore, sembra che Dcam3 rispecchi molto bene il profilo dei k3 Epson. Secondo voi otterrei un profilo migliore? |
alma |
Posted - 07/07/2011 : 02:16:27 Ciao Aberto, ora funziona tutto bene. I profili generati da Argyll sembrano proprio ottimi. Ci sentiamo nei prossimi giorni appena arriva EYE1. Grazie Ciao Alberto |
alma |
Posted - 04/07/2011 : 23:58:39 Adesso ho capito il senso di quello spazio colore. 
Grazie Alberto |
AlbertoM |
Posted - 04/07/2011 : 18:40:34 >può essere questo il problema?
Eh sì.....
Hai settato un gamut mapping che comprime tutto prophoto dentro al gamut di stampa.... un po' troppo....
Prova con AdobeRGB
AlbertoM |
alma |
Posted - 04/07/2011 : 09:09:21 Ciao a tutti, ieri sera ho provato i profili con un paio di stampe. Ebbene con il profilo creato con Argyll le stampe sono in generale meno piacevoli, c'è una mancanza nei toni rossi in generale e le stampe appaiono legg meno calde di quelle eseguite con il profilo da colorpulse. Mi aspettavo un risultato migliore dal profilo di Argyll. Ho seguito alla lettera le indicazioni dell'articolo di Vittorio. In più ho settato qualità ultra e come suorce profile ho inserito prohotoRGB anzichè adobeRGB per provare ad avere una qualità migliore (può essere questo il problema?). Qualche suggerimento in merito?
|
alma |
Posted - 02/07/2011 : 20:03:00 Ti confesso che questa era la strada che avevo considerato dall'inizio.
Alberto |
AlbertoM |
Posted - 02/07/2011 : 18:17:29 Ti conviene provare a tenere calibrata la 7800 con colorbase+DTP94, e se il metodo funziona puoi sempre considerare l'acquisto dell'Eye-One Pro
AlbertoM |
alma |
Posted - 02/07/2011 : 17:29:48 Non ne ho idea. Pensavo al limite di usare il comando printcal per una stampa di riferimento misurabile per tenere sotto comtrollo lo stato della stampante anche dopo un cambio di ink. In effetti servirebbe solo da indice di controllo...Tanto vale farlo con una stampa ad hoc a occhio! Con la 7800 userò colorbase come mi hai suggerito ma con la 3880 boh. |
AlbertoM |
Posted - 02/07/2011 : 16:17:19 Citazione: Postato da alma potrei eseguire la calibratura con Argyll+dtp20 prima di mandarti i target?
Ma in che modo?
AlbertoM |
alma |
Posted - 02/07/2011 : 15:39:02 Ciao Alberto, graficamente i profili occupano praticamente le stesse aree. Quello fatto con Colorelite è legg più ampio nei verdi e negli azzurri. Quello che mi lascia perplesso è che colorsync ettichetti il profilo come qualità normale.La prova occhiometrica finale la devo però ancora fare. Come già detto questa è stata solo una prova. Per il discorso che facevamo ieri sulla calibrazione stampante, visto che il mio dtp20 non è supportato dalla coppia colorbase-3880 ( invece si dalla coppia colorbase-7800 e non ho mica capito il motivo!), potrei eseguire la calibratura con Argyll+dtp20 prima di mandarti i target? |
AlbertoM |
Posted - 02/07/2011 : 14:41:35 Ciao Alberto,
beh, non è che gamut maggiore sia sinonimo di profilo migliore
Il profilo migliore è quello che descrive meglio la tua stampante
Ma quanto è diverso il gamut? hai fatto un confronto grafico?
E hai provato a fare qualche stampa?
AlbertoM |