I N I Z I O T O P I C |
danipen |
Posted - 25/09/2006 : 18:49:20 ho un problema... devo fare una mostra finanziata dall’università e avevo deciso di prendere le cornici ribba dell’ikea http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?topcategoryId=15573&catalogId=10103&storeId=10&langId=-4&parentCats=15573*15705*15709&categoryId=15906&productId=10724&chosenPartNumber=00114271 di colore nero... mi sembravano un buon compromesso tra estetica e economicità... ma ovviamente c’è un MA... l’ikea ha deciso che non accetta il metono di pagamento del politecnico (con bonifico dopo 30 giorni) ma vuole il pagamento alla consegna... mavaff... quindi la domanda: dove andare a milano (ma anche per corrispondenza) a prendere delle cornici simili? io pensavo di usare il 70x100 ma posso scendere al 50x70 se i costi sono troppo alti, ma devo restare al massimo sui 25 euro a cornice (visto che me ne servono 30)...
Qualche suggerimento???
va beh spero che ci sia qualcuno che mi possa aiutare
ciao a tutti Daniele |
7 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
nikarlo |
Posted - 26/09/2006 : 14:13:46 Prova alla bubola&naibo www.bubolaenaibo.com A me piacciono molto le cornici "profila" sono carine, piuttosto economiche e facili da smontare e rimontare.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
bert |
Posted - 26/09/2006 : 09:58:49 Per Enrico. Si tratta di carta matte, protetta, prima dell'incollatura, con uno spray anti UV ed un velo di cera vergine. L'esposizione senza vetro va bene per i pochi giorni della mostra e per mettere via "l'eventuale invenduto". E' chiaro che se uno la vuole esporre per tempi più lunghi è moooolto opportuno che la faccia incorniciare secondo le regole. La colla - 3M Photo Mount - non dovrebbere compromettere l'archiviabilità della carta. Credo che su questi pannelli possano fare bella figura anche le foto su carta lucida o perlata, a condizione che chi fa l'incollatura non sia un pasticcione.
Umberto |
danipen |
Posted - 26/09/2006 : 00:00:43 mmm l'idea non è malvagia... anzi! il fatto è che per una volta ho dei soldi per l'allestimento (preventivavo una spesa di 800 euro per le cornici) e vorrei fare una cosa bellina con cornici e pass... ma non so se riesco, i corniciai hanno prezzi da capogiro (per una cornice mi hanno chiesto 40 euro al metro lineare un 70x100 sono 3.40m 136 euro...) boh... l'altra soluzione è fare montare le foto su lastre di alluminio da 2mm con una bella finitura bianca e bordo gommato e poi spessorarle dietro per dare un effetto di rilievo dal muro (soluzione già usata per altre mostre)... ma avevo proprio voglia delle cornici... pff mi sa che domani vado a pietire dall'ikea! ciao e grazie daniele |
Enrico |
Posted - 25/09/2006 : 23:59:33 Umberto, l'immagine viene dunque esposta al vivo, e credo si tratti di carta matte, giusto?
Ciao Enrico |
bert |
Posted - 25/09/2006 : 23:51:00 Ho appena finito una serie di stampre 60x90 per un amico che deve fare una mostra personale, esponendo una quindicina di opere in uno spazio abbastanza grande. Abbiamo fatto delle prove alla ricerca di una soluzione di montaggio che fosse formalmente buona, non costasse molto, anzi il meno possibile, e assicurasse la massima trasportabilità e stoccabilità delle opere. Abbiamo acquistato dei pannelli di plastica/polistirolo (materiale rigido e leggerissimo formato da due fogli lisci che contengono, a mo' di sandwich, un ondulato della stessa materia; di solito vengono usati come retro nelle incorniciature, al posto del cartone, per contenere il peso). Su questi pannelli, di cm. 100 x 130 circa, un bravo e paziente corniciaio ha incollato le foto con una normale colla spray. Il risultato, dal punto di vista dell'impatto visivo, è molto valido (anche se in buona parte dipendente dll'abilità dell'incollaggio); tutta la mostra si porta con una mano sola ed ha lo spessore di una valigetta; il costo è quasi trascurabile. Se vuoi fare una prova con una foto magari "a pardere", per vedere l'effetto che fa..... Umberto |
danipen |
Posted - 25/09/2006 : 22:55:22 grazie per la risposta e per le segnalazioni. sul sito di novoglass non ho trovato quello che cercavo... mentre su quello di rinaldin mi sembra che vendano solamente materiale per corniciai... non so se sono in grado di costruirmi da me le cornici... tu hai acquistato da loro? vendono anche cornici già montate? ciao e grazie daniele |
Thomas Krueger |
Posted - 25/09/2006 : 22:30:57 http://www.rinaldin.it a Verona http://www.novoglass.com a Torino
Il sottocritto ha comprato: Ribba da Ikea
Saluti, Thomas |