PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 sono come san tommaso (inchiostri)

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
lorchis Posted - 07/05/2011 : 15:11:47
se non vedo non credo!

ho ricevuto la stampa gratuita da parte della lyson e ne sono stato piacevolmente colpito. i colori ad un occhio inesperto come il mio posso solo dire.... STUPENDI! (lyson photonic xg su carta glossy da 260 grammi)

ho tagliato il foglio in 3 parti una nel cassetto, una nel lavandino per una notte (si è stinto completamente solo il giallo gli altri colori sono rimasti invariati e una al sole. (i risultati dell'ultimo "test" a breve)

qualcuno potrebbe mostrarmi delle belle foto a colori fatte da voi con inchiostri

REFILL e MIS

mi sembra di aver visto un video di un utente qui nel forum mostrava una foto notturna con colori scuri quasi violacei, la corrispondenza tra foto stampata e foto sul monitor era praticamente identica

l'unica incognita sono i refill (inktec) ne ho letto parlare molto bene da parte di fabio maione che li usa su una r285.

ragazzi! i lyson photonic xg (equivalenti dei claria) vengono 240 euro al litro

i mis (image specialists) vengono 40 euro al litro

i refill (inktec) vengono 20 euro al litro

fra parentesi le aziende produttrici

troppa disparità di prezzo per inchiostri che danno risultati pressochè identici.
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
lorchis Posted - 10/05/2011 : 01:56:17
come non far seccare inchiostro pigmentato?

domani mi arriverà la epson px720wd e vorrei che consumasse il minimo inchiostro possibile per l'inizializzazione iniziale.

utilizzerò finchè regge la epson r200 per i documenti in b/n o a colori su carta 80 grammi.

vorrei convertire la px720wd direttamente ai pigmentati su cartucce autoresettanti, (con il ciss pulire il tutto e cambiare inchiostro sarebbe un incubo)

ho trovato solo due aziende "serie" che vendono pigmentati compatibili ai claria

http://cgi.ebay.it/6x4oz-KLARIAH-PIGMENT-Inksetfor-Epson-Claria-Printers-/200530463843?pt=BI_Toner&hash=item2eb08c0c63

image specialists

e i cone compatibili ai K3 (vendono 7 colori i 5 colori epson più due neri compatibili con matte e glossy per 200 euro 100ml cad, quest'ultimi costano 4 volte gli image specialists)

ho letto ora ora in un forum che i cone dopo pochissimi giorni intasano le testine e necessitano di due pulizie per sbloccare il tutto....

mi dite se faccio bene ad utilizzare unicamente inchiostri pigmentati sulla px720wd? come non far seccare gli inchiostri? potrei non stampare foto anche per 2 settimane...
mi converrebbe comprare un secondo set di cartucce caricate con alcool isopropilico o acqua distillata con una piccolissima percentuale di ammoniaca? magari da usare prima di un periodo di inattività.

visto che dovrò fare tante pulizie..... ho paura di rovinare la stampante e le parti vitali della stessa.

per l'inchiostro di scarto nessun problema, verrà buttato all'esterno in una boccetta, non vorrei che la stampante pur buttando l'inchiostro di scarto all'esterno riconosca una "falsa" usura e mi dia errori hardware come mi sono capitati su questa r200 dopo 6 anni di modesto utilizzo.

quindi... che fare con inchiostri pigmentati e testine?
lorchis Posted - 09/05/2011 : 22:50:56
eh lo so, io in questo momento sono la capra del forum, sono semplicemente un utente finale che vuole stamparsi qualche bella foto con tutti i crismi tramite stampanti dal basso costo di acquisto infatti anni fà quando stampai le uniche foto con inchiostri originali dissi "O c***o CHE BELLE!"

leggo che l'inchiostro sfuso ha una durata di circa un anno.

secondo te, dopo un anno l'inchiostro potrebbe perdere molto di tutte le sue caratteristiche iniziali o si potrebbe tranquillamente rifare un profilo icc per ritornare alle condizioni "iniziali" ?
AlbertoM Posted - 09/05/2011 : 22:42:32
Citazione:
Postato da lorchis
loro dicono che i loro inchiostri corrispondono esattamente agli epson claria originali e non servono profili icc ad hoc



E' curioso, per me servono profili ad hoc anche con i Claria originali....

AlbertoM
lorchis Posted - 09/05/2011 : 22:37:46
la parte stampata esposta al sole da 3 giorni ha già alcune piccole macchie sparse un pò per tutto il foglio, il foglio si è già "ammorbidito" (carta glossy)

trovo che il prezzo di questi lyson sia un pò sopravvalutato.

nel sito marrutt vendono dell'inchiostro isopropilico a 12 sterline senza dire la quantità venduta, il ciss per la 1400 a circa 80 sterline quando si trova a metà prezzo un pò da tutte le parti e poi vendono una placca in metallo da porre sotto la stampante per spostare stampante e ciss contemporaneamente a 27 sterline.
tutto questo insieme ai risultati che ho ricevuto durante il "test" di fading sotto il sole mi fà capire che gli inchiostri che vendono a 240 euro al litro garantini da loro per 25 - 30 anni non sono poi così buoni.
come detto prima i colori al mio occhio inesperto sembrano molto belli loro dicono che i loro inchiostri corrispondono esattamente agli epson claria originali e non servono profili icc ad hoc, se fosse veramente così questi inchiostri come gamut meriterebbero seri complimenti (al mio occhio inesperto)
ma come fading durante 5 6 ore di esposizione giornaliera sotto al sole diretto, non ci siamo proprio

rimangono gli image specialists e gli inktec. voi che mi dite?

spendo 120 euro tutto e subito (6 litri di inchiostro inktec) e mi diverto per tanto tanto tempo (20 euro al litro) inktec (refill.it)

o prendo piccole quantità (100ml) poco per volta degli image specialists a 40 euro al litro?

ps: ho preso la px720wd da amazon.it da 115 euro con spese di spedizione gratuite mi arriva domani!

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina