I N I Z I O T O P I C |
Ginox |
Posted - 03/05/2011 : 11:44:43 Curiosando qua e là in rete mi sono imbattutto in alcuni confronti tra vari software per la calibrazione hardware di monitor "grafici" di diverse marche e sono rimasto stupito nell'apprendere che il software colornavigator a differenza di suoi pari (icolor display, basiccolor, blue eye pro..) non genera profili di tipo a tabella o a matrice ma di tipo definito "iterative". Ora se qualcuno mi spiegasse cosa si intende per "iterative" gliene sarei grato. Pensavo che spendendo tutti quei soldi per un serie CG fosse scontato che venissero accompagnati da un software molto valido a corredo, ma comincio a dubitarne. Non contento e poco soddisfatto delle notizie frammentarie a riguardo del software che si trovano in rete, dato che anche sul sito della casa madre è attorniato da un'aura di mistero (specifiche neanche l'ombra), decido di scrivere direttamente ad Eizo e alla mia domanda, su che tipo di profili generi il software, ho ricevuto una risposta che forse mi ha lasciato ancora più dubbioso di prima:
"Buongiorno, Color Navigator genera dei profili ICC standard
Cordiali salut"
Qualcuno gentilmente mi potrebbe spiegare che signica?
Ad ogni modo data la mancanza di informazioni reperibili su questo software, un altro punto a favore nella mia scelta verso i NEC ed i software basiccolor e spectraview II.
Saluti
Luigi |
8 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Ginox |
Posted - 09/05/2011 : 15:12:47 Grazie mille a tutti per le conferme sulle capacità del software colornavigator e per i chiarimenti!
Saluti
Luigi |
boscarol |
Posted - 03/05/2011 : 20:07:15 Citazione: Postato da tarkowsky [brI profili a matrice per i monitor molto spesso sono dei modelli migliori delle LUT perché mettono in relazionei valori RGB con le coordinate colorimetriche XYZ attraverso una matrice (3X3).
Beh, il fatto di essere a matrice è un vantaggio e anche uno svantaggio. Dipende dal fatto che è una formula, quindi molto compatta, però anche molto rigida. Una tabella è più flessibile ma molto meno compatta.
E infatti c'è il problema indicato da Alberto, che è dovuto alla rigidità della formula.
Ciao.
Mauro |
AlbertoM |
Posted - 03/05/2011 : 17:37:17 Citazione: Postato da tarkowsky I profili a matrice per i monitor molto spesso sono dei modelli migliori delle LUT perché mettono in relazionei valori RGB con le coordinate colorimetriche XYZ attraverso una matrice (3X3).
Beh, non per il punto RGB=0,0,0 che con un profilo a matrice viene sempre mappato in XYZ=0,0,0, cosa evidentemente falsa per un monitor reale
AlbertoM |
tarkowsky |
Posted - 03/05/2011 : 16:59:51 Salve,
ti posso confermare che il software Color Navigator genera profili ICC v2 a matrice e non a tabella.
Non sempre i profili a tabella sono superiori a quelli a matrice. I profili a matrice per i monitor molto spesso sono dei modelli migliori delle LUT perché mettono in relazionei valori RGB con le coordinate colorimetriche XYZ attraverso una matrice (3X3).
Ti rimando a questo articolo di Boscarol per Color Navigator
Saluti |
Ginox |
Posted - 03/05/2011 : 16:25:53 Citazione: Postato da Gianluke
Evidentemente ha risposto un incompetente come spesso capita 
Gianluca
Effettivamente la risposta che mi ha dato più che altro mi sapeva di: "non lo sappiamo nemmeno noi...". Profilo "standard" è una definizione generica che si adatta ad ogni interpretazione... :) Vediamo se c'è qualcuno che ha notizie più dettagliate in merito, rispetto ai tecnici Eizo... :)
Un saluto
L. |
Gianluke |
Posted - 03/05/2011 : 16:11:19 Evidentemente ha risposto un incompetente come spesso capita 
Gianluca
|
Ginox |
Posted - 03/05/2011 : 14:21:25 Citazione: Postato da Gianluke
Profili ICC lo sono sia quelli a matrice che a tabella...ho dato un'occhiata alle caratteristiche ma da nessuna parte si del tipo di profilo generato. Ho la sensazione che sia un software molto simile allo spectaview II, cioè che genera profili a matrice.
Gianluca
Ciao Gianluke, è quello che pensavo pure io...Ma quando ho chiesto se il software genera profili a matrice, a tabella o entrambi, specificandolo chiaramente nella domanda, mi è stato risposto che il software crea profili ICC standard. Beh grazie...!! Cosa intendano alla Eizo per standard però evidentemente non ci è dato sapere! :) Mah...!
Saluti
Luigi |
Gianluke |
Posted - 03/05/2011 : 12:48:15 Profili ICC lo sono sia quelli a matrice che a tabella...ho dato un'occhiata alle caratteristiche ma da nessuna parte si del tipo di profilo generato. Ho la sensazione che sia un software molto simile allo spectaview II, cioè che genera profili a matrice.
Gianluca
|