PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 i1Profiler 1.0 - Finalmente il download

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
VitOne Posted - 29/03/2011 : 16:03:48
Non mi pare sia stato già segnalato: http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=1397&Action=support&SoftwareID=1064

Qui la discussione su Luminous Landscape: http://www.luminous-landscape.com/forum/index.php?topic=52873.0

Personalmente lo sto scaricando e vorrei provarlo, mi ero già informato sulle varie possibilità di upgrade, vediamo.
23   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
VitOne Posted - 10/05/2011 : 17:47:08
Ho fatto qualche prova in più.

Per ora il software non mi lascia entusiasta, lo trovo buono.

Un paio di note (esperimenti fatti con 7900 e PhotoRag Baryta):

1) Durante la lettura delle patch viene visualizzata a monitor la differenza tra il target e la patch letta. Non viene dato nessun valore numerico e mi è capitato di fare un paio di letture sbagliate senza che il software intervenisse. Sono andato a vedere cosa installa il software e dove e ho trovato un file interessante:

C:\ProgramData\X-Rite\i1Profiler\XRi1G2WorkflowSettings.ini

Tra le varie stringe c'è MeasurementTollerance, di default 0.4. Abbassando a 0.2 il software da errorre subito, a 0.3 invece si completano tutte le letture e il software sembra un po' più sensibile agli errori "palesi". Un peccato che non si sappia cosa fa questa stringa, però consiglio di provare 0.3 al posto di 0.4.

2) Il profilo finale è buono, ho fatto qualche stampa di prova e mi convince, ColorThink mi riporta un gamut di 960000 circa e un punto del nero con valore L*3.6 per cui sono soddisfatto.

Vorrei ora verificare l'opzione di correzione iterativa ereditata dal ColorMunki (si può scegliere tra una foto da cui estrarre nuove patch, di caricare colori spot o di usare un "generatore intelligente") per vedere se il profilo migliora e come.
VitOne Posted - 07/05/2011 : 10:40:33
Ho finalmente risolto (non so come, ho semplicemente riavviato, disinstallato e installato di nuovo una serie di volte, poi ha ripreso a funzionare).

Sto testando il software, per adesso mi convince abbastanza anche se ci sono alcune funzioni e possibilità che mi mancano (forse perché per ora non riesco a trovarle).

Vedrò di fare qualche test in più, per adesso non mi esprimo.

Per ora ho fatto poco più che spacchettarlo: http://www.youtube.com/watch?v=1OEFzwCmnCc
boscarol Posted - 05/05/2011 : 15:56:52
Ho installato i1Profiler Publish su Mac OS X 10.6 e funziona tutto molto bene, sia in modalità base che avanzata. Il programma non ha mai dato errori. Lo strumento si calibra velocemente sia per l'emissione che per la riflessione. Le letture sono veloci e con pochissimi errori (di lettura).

La traduzione italiana come al solito fa un po' pena (per esempio "curva nera"), ma ormai ci siamo abituati. Io uso l'interfaccia inglese.

Alcune "features" rimangono misteriose (per esempio "nero intelligente") non essendoci un manuale, ma credo che anche sul manuale, se mai ci sarà, non si troveranno spiegazioni dettagliate.

Quei pochi profili che ho creato (monitor, stampante RGB, stampante CMYK) mi sembrano buoni. Peccato che contengano i dati di misura in formato CxF, mi piaceva di più il formato leggibile che c'era prima.

Ciao.

Mauro


rosario_ge Posted - 05/05/2011 : 14:05:48
---------------
Provo a sentire X-Rite cosa mi dice.
----------------------------------------[/quote]

Ho avuto seri problemi dopo l'installazione ma erano dovuti all'utilizzo di una presa usb frontale; risolti con un hub alimentato (anche se , bizzarramente, la calibrazione di i1pro non viene mai al primo colpo ma al secondo, mentre con PatchTool riesce alla prima...). Avevo inoltre installato, scaricandolo dal support x-rite, un aggiornamento di x-rite devices . Comunque una installazione tutt'altro che liscia e indolore. Per il supporto, manda il tuo tel. a : sviscomi@xrite.com che è persona gentile e competente, che ti legge sul mobile e ti risponde alla svelta.
Quando sarai a posto confrontiamo le esperienze... :-
ro
VitOne Posted - 05/05/2011 : 13:18:16
Mi è arrivato l'i1Publish ma non riesco ad usare il software: va solo la modalità base, se imposto modalità avanzata e provo ad andare avanti mi si ferma tutto, devo terminare il processo.

Ho già provato a installare e disinistallare, ho anche eliminato le altre cartelle che crea il software prese da qui: http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=1397&Action=support&SupportID=5422 e i vari driver ma non c'è nulla da fare, in modalità avanzata non va.

Provo a sentire X-Rite cosa mi dice.
rosario_ge Posted - 25/04/2011 : 18:36:02
Lascio agli esperti la critica numerologica dell' oggetto; per quel che mi riguarda, la scelta dell'opzione advanced non è poi così intuitivo... Trovo poi francamente assai bizzarro non aver ancora rilasciato un manuale, delegando il tutto a videotutorials che illustrano il concetto ma non entrano certo nel particolare.
Tutto ciò detto però i risultati mi sembrano promettenti, ed il confronto con mie stampe di riferimento è molto incoraggiante.
Un saluto,
ro
fabio maione Posted - 24/04/2011 : 21:01:39
Intanto buona Pasqua a tutti.

In particolare a VitOne che, venduto il suo eye-one sta per ricevere il nuovo software di x-rite.
Sono sicuro che vorrà condividere anche con noi, oltre che nei forum stranieri in cui è molto attivo, le sue prove e, in particolare, i risultati dello scontro/raffronto con Argyll CMS.

Nel frattempo mi pare che la pecca più grande del nuovo software starebbe nella correzione degli sbiancanti ottici, consentita, come avevo già scritto in precedenza, solo con il più costoso iSys. Altra pecca è, a mio avviso, il prezzo spropositato dell'aggiornamento per chi parte da EyeOne basic (in pratica c'è una differenza di meno di 100 euro rispetto all'acquisto del software a prezzo pieno).
Fabio
rosario_ge Posted - 23/04/2011 : 12:07:15
Citazione:
Postato da rosario_ge

Per chi fosse interessato a i1Profiler, segnalo una nuova review:
[http://www.northlight-images.co.uk/reviews/profiling/i1_profiler_rgb_print.html]
Un saluto,
ro


--------------------------------------------------------------
Sorry.... Era già linkato alla main review ...
rosario_ge Posted - 23/04/2011 : 11:56:59
Per chi fosse interessato a i1Profiler, segnalo una nuova review:
[http://www.northlight-images.co.uk/reviews/profiling/i1_profiler_rgb_print.html]
Un saluto,
ro
rosario_ge Posted - 12/04/2011 : 19:25:04
Citazione:
Postato da VitOne

Sono intenzionato a procedere con l'acquisto del nuovo pacchetto i1 PhotoPro, qualcuno mi sa suggerire un rivenditore che fa un buon prezzo?

Pensavo direttamente di prendere il nuovo e di rivendere il mio "vecchio i1 Pro" sul mercatino, dato che è la versirone OEM.


------------------------------------------------------------------
L'ho preso da Colorconsulting (Saronno) ; ottimo prezzo e ottimo servizio.
ro
VitOne Posted - 12/04/2011 : 18:34:30
Sono intenzionato a procedere con l'acquisto del nuovo pacchetto i1 PhotoPro, qualcuno mi sa suggerire un rivenditore che fa un buon prezzo?

Pensavo direttamente di prendere il nuovo e di rivendere il mio "vecchio i1 Pro" sul mercatino, dato che è la versirone OEM.
rosario_ge Posted - 09/04/2011 : 17:42:16
Citazione:
Postato da tarkowsky


Salve,

per chi fosse interessato segnalo qui un'altra analisi del prodotto i1Profiler.

Saluti


-----------------------
Grazie, molto utile.
ro
tarkowsky Posted - 09/04/2011 : 12:20:51

Salve,

per chi fosse interessato segnalo qui un'altra analisi del prodotto i1Profiler.

Saluti
Michele Volpicella Posted - 08/04/2011 : 14:53:13
L'uso delle porte USB posteriori era già raccomandato fin dai primi Eye-One. Quando iniziai, naturalmente anch'io saltai il tutorial e usai la porta anteriore: risultato: zero, tutto spento...La storia si ripete
rosario_ge Posted - 08/04/2011 : 10:19:22
Aggiornamento finale: X-rite mi ha contattato e mi ha confermato la possibile criticità legata alle porte USB. In generale, nel caso di problemi suggerisce di utilizzare un hub alimentato che garantisce il livello di alimentazione adeguato.
fabio maione Posted - 08/04/2011 : 09:31:05
Bene, sono contento per te e per il tuo risultato. Penso che avrai ottime soddisfazioni; magari, se puoi, tienici aggiornati sulla bontà dei profili di stampa che ottieni.
Fabio
rosario_ge Posted - 08/04/2011 : 07:47:50
Citazione:
Postato da fabio maione

Non saprei aiutarti se non dicendoti che ho installato la demo su wista 64 senza avere i problemi che denunzi; naturalmente mi precludeva il momento finale, quelo di creazione del profilo; ma calibarazione dello strumento, creazione e letture dei targets filavano lisce.
Fabio


--------------------
Grazie Fabio; ho risolto il problema scaricando l' utility di diagnosi . I risultati dei test erano in parte positivi ed erratici nella parte rifrattiva (?), di qui il funzionamento ok per il monitor e non per la lettura delle patches . Ho provato a cambiare 'presa' ed è stato chiaro che variavano in funzione della porta usb... Colpo -si fa per dire - di genio e la soluzione giusta è stata l'utilizzo di una porta posteriore diretta sulla main-board al posto di quelle 'riportate' sul frontale del pc... che evidentemente non forniscono i valori di potenza richiesti (?) o vattelapesca. Detto ciò non capisco come questo abbia causato l' instabilità ed i blue screens di ieri ma ora sembra tutto ok...
fabio maione Posted - 07/04/2011 : 21:01:43
Non saprei aiutarti se non dicendoti che ho installato la demo su wista 64 senza avere i problemi che denunzi; naturalmente mi precludeva il momento finale, quelo di creazione del profilo; ma calibarazione dello strumento, creazione e letture dei targets filavano lisce.
Fabio
rosario_ge Posted - 07/04/2011 : 16:17:41
Ho problemi con i1 PhotoPro; l'ho installato e ho calibrato lo schermo, nessun problema. Poi sono passato alla profilatura carta/stampante; ho stampato 4 target A4 che ho asciugato per qualche ora. Quando sono passato alla lettura ho iniziato ad avere subito problemi con la calibrazione dello strumento che mi dava messaggio di errore. Stacca e attacca, riavvia ecc. e sono riuscito a calibrare : dopodichè la lettura è stata un incubo con errori continui e ripetuti al punto che ho interrotto per riprovare con un target più ridotto. A quel punto però il PC (Win 7 64 nuovo e perfetto) inizia con i crash e schermi blu.... Disinstallo tutto e verifico il Pc e le memorie... Tutto OK.
Reinstallo Profiler , apparentemente tutto bene, ricalibro lo schermo , passo alla profilazione carta/stampante e la calibrazione dello strumento risulta impossibile; peraltro la medesima operazione riesce senza problemi nella sezione di calibratura del monitor . Controllo sul sito e trovo un aggiornamento che installo. Nessuna differenza , ma perlomeno nessun crash (finora).
Contatto X-rite che mi chiede di mandare una mail....

Per ora meglio Munki....

Idee...?

Un saluto,
ro
tarkowsky Posted - 06/04/2011 : 01:37:39

Qui le prime impressioni sul nuovo software della X-Rite.

Saluti








rosario_ge Posted - 05/04/2011 : 14:15:31
Con un negligible ritardo di appena 6 mesi, mi è stato -finalmente - oggi consegnato il i1 Photo Pro.
Speriamo sia pari alla (lunga) attesa...
fabio maione Posted - 02/04/2011 : 08:45:01
Il software pare veramente ben fatto ma non potendo salvare i profili non so dire nulla sulla loro qualità intrinseca.

Oltre alle modalità consuete che ricalcano PM5 è aggiunta la possibilità di ottimizzare i profili già creati precedentemente.

Sono consentiti, inoltre, confronti tra stampanti diverse ecc.

Per la correzione degli sbiancanti ottici è stata introdotta, come dicevo nel precedente post, una vera chicca, ma solo per chi ha lo strumento i1iSys (che consente di fare letture con e senza il filtro UV; se ne era parlato in una vecchia discussione che avevo lanciato io stesso sull'opportunità di acquistare eye one cut o non cut); in questa nuova modalità la correzione degli sbiancanti ottici non è più affidata agli algoritmi più o meno precisi di una volta.

Il prezzo mi pare tuttavia troppo elevato; in particolare tra il prezzo dell'aggiornamento B e quello del solo software ci sono appena 100 euro scarsi.

Fabio
fabio maione Posted - 01/04/2011 : 18:24:19
Lo sto provando da qualche giorno. Dato che il mio strumento è un i1Pro con software nella versione Basic, al momento il nuovo software i1Profiler mi consente solo di profilare il monitor e non altro.
Il risultato sul monitor, peraltro, non mi pare molto diverso da quello che ottenevo con il precedente software.
Quanto alla stampante, la demo consente di sperimentare tutto salvo poi impedire la creazione del profilo icc.
Al momento sono rimasto malamente sorpreso dal fatto che la sezione della modalità avanzata, denominata CSO (cioè Correzione sbiancante ottico), non consente che l'utilizzo dello strumento i1iSis.

L'aggiornamento per chi viene come me dalla versione Basic costa oltre 900 euro.

Fabio

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina