I N I Z I O T O P I C |
danipen |
Posted - 31/08/2006 : 18:42:09 ciao a tutti vi rendo partecipi di alcuni pensieri malsani che mi girano in testa in questi giorni... mi sta vanendo il pallino di creare un vero archivio di tutti i miei scatti... sia digitali che analogici... ho comprato un interessante libro dell'Apogeo che si chiama "fotografia digitale catalogazione per professionisti" (lo consiglio a chi è interessato all'argomento), qui sono elencati tutta una serie di programmi con cui gestire i metadati dell'immagine e con cui creare le keywords... il libro è incentrato sullo spiegare la teoria della catalogazione e la pratica della gestione in photoshop... fin qui tutto bene e tutto interessante...
MA...
1) facendo un passo indietro... Voi come tenete i file nel computer? nel senso: li organizzate per cartelle per data o li dividete per lavoro, per categoria, per stile... o che so? io non sono mai riuscito ad avere una gestione sensata e uniforme...
a parte questo che è un discorso personale di comodità di gestione... 2) voi avete le foto organizzate con parole chiave e metadati compilati o ve ne fregate che tanto sapete dove sono?...
3)se volessi gestire tutto con photoshop, non disprezzabile come idea vista la comodità di non avere altri programmi... non potrei però mettere l'archivio online senza rifare tutto da capo... almeno credo... la domanda è: conoscete qualche galleria web che legga i metadati delle immagini e usi questi per fare le ricerche consentendo ricerche avanzate tipo per parola chiave, per thesaurus, per campo, per data di scatto o periodo di tempo, con operatori booleani o per dimensione e formato del file??? è chiedere troppo da una galleria opensurces??? mi sa di si...
il senso è che esistono programmi di catalogazione avanzati che oltre a girare in locale permettono la creazione di un network o di un'interfaccia internet... ma mi sa che mi serve un server a questo punto... se no come fanno dal web a vedere questa benedetta interfaccia...? bho... chissà poi cosa costano sti programmi Qualcuno ne ha mai sentito parlare o li conosce? vi snocciolo qualche nome, magari sapete darmi qualche informazione: -AjarisPro -CapturePro/Web -Cit -Cumulus Server Solution -Extensis Prtfolio -eyebase-Pro -Foto Were -MyContent -OrpheaStudio
beh questi sono quelli citati sul libo di cui dicevo sopra... chissà se c'è qualche pazzo come me???
tutto si lega non solo alla follia di creare un archivio personale, ma anche alla volontà di creare un archivio pubblico sul web legato a Milano e alla sua area metropolitana, un grande calderone di foto di architettura di paesaggio urbano e sociali... che possa essere utile a chi, come me, deve lavorare sulla città... chi sa se ce la farò mai...
va beh dai mi sembra abbastanza.
ciao Daniele |
12 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
nikarlo |
Posted - 19/09/2006 : 15:08:47 Per il mac c'è questo: http://www.extensis.com/en/products/asset_management/product_information.jsp?locale=en_US&id=prod60006
Credo sia il migliore.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
mauro_menterovente |
Posted - 03/09/2006 : 09:10:56 ciao thomas conosci san martino ba? forse per rinaldin? lo sai che fa buoni sconti?  ti posso chiedere un paio di info sulle tue foto sfere? il plog non va perchè ho una quantità di spam da far paura, per te l'ho appena ripristinato  se ci vuoi dare una occhiata purtroppo ho troppe cose da fare marisa cicciona e pochi, troppo pochi soldi da incassare :) il lavoro è calato ma sono aumentati i casini  se qualcuno mi vuole cercare in skype questo è il mio nome: mauro-menterovente buona domenica a tutti |
Thomas Krueger |
Posted - 03/09/2006 : 08:19:05 Uso un sistema come Mauro, ma uso anche IPTC e le categorie in Imatch. Tutti dati IPTC vengono scritti nel file (come exif). Come gallery ho iniziato con Photokorn (www.telekorn.de). Quando carico delle immagine, la data IPTC viene automaticamente inserito nel database. Mi sembra anche Coppermine funziona così?
PS: Saluti a San Martino Buon Albergo, mai il plog non funziona! |
mauro_menterovente |
Posted - 02/09/2006 : 22:15:16 faccio finta di non aver letto.... uso coppermine perchè è il primo che ho trovato 5 anni fa non so se lo terrò sto valutando un restyling del sito per mettere solo foto di un certo tipo e per questo sto realizzando delle gallerie basate solo su uno stile pulito e che esalti la foto coppermine è gratis, semplice e utile ma non è molto bello io nel mio studio uso un software che mi fa un archivio semplicemente leggendo le directory o i cd o i dvd io al momento ho archiviato 290 dvd e 85 cd + di 500 giga su hd interni ed esterni e l'unico sistema che uso è quello dei nomi delle foto perchè sugli exif e altri dati non credo troppo, troppo lunghi da editare e troppo incasinati per la ricerca io uso i nomi dei clienti o dei posti o dei luoghi ovviamente in automatico viene messa la data e questo è un grande aiuto  poi i file che mi interessano di + li rinomino con tutto quello che c'è dentro ed è fatta qualsiasi software è in grado di leggerli e di trovarli ma ti garantisco che ancora adesso mi ricordo nomi o luoghi o situazioni di lavori di 5 anni fa quando ho iniziato ad usare il digitale  quindi il primo archivo ce l'ho in testa  sembra una stupidata ma quando facevo il fotografo di natura stupivo sempre i miei amici perchè trovavo le foto e gli articoli nelle collezioni complete di airone, oasis, gulliver, national o altri libri che possiedo, per informazione sono 20 anni che fotografo e 16 da professionista. in coppermine c'è solo l'1 percento del mio archivio quindi buon divertimento mauro una menterovente
ps come hai fatto a trovare il mio sito? le foto ti piacciono? io ho una battaglia personale contro i mac, nulla a che vedere con te, ma lasciamelo dire: ma sti benedetti nuovi dei pagani che adorate tanto non hanno un software intelligente e potente per archiviare le immagini? bah non capisco ormai è la seconda attivita principe nell'uso del computer dopo vedere i porno e questi non ci pensano mahhhhhhhhhhhhhh |
danipen |
Posted - 02/09/2006 : 17:47:37 faccio finta di non aver letto...  guardando il tuo sito ho visto che usi coppermine... mi sai dire qualcosa? ho notato che la ricerca la fa in base ai nomi dei file e che quindi nomini i file con parole chiave... non è lungo e limitante? lo fai perchè non supporta le parole chiave? o c'è una ragione specifica di comodità? coppermine legge i metadati e li rende visibili? oppure no?... ho notato che molte gallerie web leggono i dati exif della fotocamera ma non supportano i metadati IPTC che sono poi quelli interessanti... va beh sarà felicie di leggere una tua risposta.
ciao daniele |
mauro_menterovente |
Posted - 02/09/2006 : 16:27:11 W i mac  |
danipen |
Posted - 02/09/2006 : 09:28:27 ok grazie! anch'io pensavo ad uns soluzione flessibile tipo jomala+modulo gallery... ma volevo trovare una galleria che supportasse i metadati dei file in modo da non dover reinserire tutte le parole chiave, poi se creasse in automatico le categorie in base ai metadati... ehehhe mi sa che questo è chiedere troppo... io per ora uso http://www.phpwebgallery.net/eng/index.html (per vedere comè questa è la mia galleria dove carico e scarico prove mezzi lavori ecc... http://www.dpeffe.it/webgallery/category.php) che è molto semplice e abbastanza potente, ma non supporta i metadati... bisogna sempre reinsere autore data parole chiave ecc... tu conosci qualcosa che corrisponde alle mie esigenze? ciao daniele |
Thomas Krueger |
Posted - 02/09/2006 : 07:08:48 Niente Mac in casa mia...(=poveraccio)
Programmi per pubblicare sul web: senza database: Jalbum, con database: 4images, Coppermine etc.
Oppure usi il pacchetto da www.Joomla.it + modulo per una galleria Joomla gallery modules http://tinylink.com/?Kj35uayzhh http://www.gallery-addons.com |
danipen |
Posted - 01/09/2006 : 22:17:52 dopo aver letto per bene il sito di Imatch ed essere stato piacevolmente colpito dalla completezza del softwere e, sopratutto, dal bassissimo costo... ho provato a scaricare la versione di prova e... non c'è per mac!!!!!!! che nervi!!! qualche altro suggerimento? visto che hai fatto tante prove... non è che mi dai qualche dritta? poi mi piacerebbe trovare un softwere che permetta di pubblicare l'archivio o parte di esso sotto forma di sito... sai nulla? va beh, grazie mille ciao daniele |
Thomas Krueger |
Posted - 31/08/2006 : 18:53:32 Ha ha, devi pianificare tante ore sul forum di Imatch...  Due link sono in cima di questa pagina, recent reviews die Sue Chastain e Peter Marshall: http://www.photools.com/imawards.php |
danipen |
Posted - 31/08/2006 : 18:49:16 cavolo... più veloce della luce!!! non è che quando hai tempo mi racconti un pò la tua esperienza? ciao e grazie daniele |
Thomas Krueger |
Posted - 31/08/2006 : 18:47:30 Ho provato un po di tutto, alla fine ho comprato Imatch da www.photools.com - veramente eccezionale.
Le mie foto sono 1) su computer e 2+3)su due HD esterni (eSata in futuro, Samsung con 500 Gb).
La catalogazione avviene con IPTC. |