I N I Z I O T O P I C |
dadoini |
Posted - 14/01/2010 : 23:22:21 EPSON 3800, MAC OSX 10.5, Photoshop CS4 (Lightroom 2), Carta FELIX GLACIER UW
Problema. Ho stampato e creato un profilo con target 225 e spettrocolorimetro DATACOLOR (Spyder 3) per la carta Felix Glacier UW. I test proposti dal software sono risultati soddisfacenti sia a monitor che stampati.
Sono passato ad altre prove di stampa utilizzando mie immagini con Photoshop. Softproof con il profilo creato e intento Color. relativo OK, con leggere variazioni a seconda delle varie opzioni attivate - mantieni i valori numerici RGB (+chiara), compensazione punto nero, simula colore carta, simula inchiostro nero. Passo alla stampa. Gestione del colore effettuata da Photoshop Profilo stampante quello creato per la FELIX GLACIER UW Intento Colorimetrico relativo. Comando Stampa Impostazioni di stampa BASE. Supporto PREMIUM LUSTER PHOTO PAPER (sono disponibili solo i supporti Epson) che è quello consigliato per la Felix Glacier UW. Colore. Impostazione colore Off. Qualità Ultra 1440dpi. Impostazioni di stampa-impostazione colore avanzate (Non modificabili): Tipo di supporto selezionato: Premium Luster Photo Paper Profilo ColorSync appropriato: Pro38 PLPP (che è la sigla della Luster).
E' uscita una stampa molto satura, scurissima, assolutamente inaccettabile. Ho provato a stampare da Lightroom. IDEM.
Ho rifatto il profilo. Ho rifatto varie prove. Sempre uguale. Allora con Photoshop ho fatto passare un pò di profili (canned Innova e della casa). Con Prova colore a monitor sono apparsi con variazioni più o meno tutte teoricamente accettabili, compreso il 38 Pro PLPP. Ma ecco che attivando il flag "mantieni i valori numerici RGB" vedo il risultato scurissimo e inaccettabile che ho avuto in stampa. E noto che con questa opzione attivata, tutti i profili Epson danno un risultato molto scuro.
Dove sbaglio? Cosa dovrei fare per correggere? Quali prove posso fare?
Grazie a tutti ciao Corrado
|
23 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
csette |
Posted - 27/01/2010 : 16:08:54 Come detto in precedenza.....se usi i profili canned scaricati dal sito è facile che le stampe non siano come ti aspetti. |
Alessio |
Posted - 27/01/2010 : 16:03:32 ho lo stesso problema con una Epson Stylus Pro 3880 presa qualche giorno fa, prima avevo una Canon Pixma Pro 9500 MKII e non avevo questo problema (peccato arrivi solo all' A3+)... sono in ambiente windows Vista, e uso CS3 ... Usando carta Hahnemule Photo Rag Satin 310 e usando i profili scaricati dal sito hahnemule per questa stampante le foto sono troppo scure, contrastate e con i colori saturi, stessa cosa con la carta Harman gloss FB AI, stessa procedura, stessi problemi ... eppure la procedura di stampa è corretta, addirittura, a volte, la stampa pur se impostata come centrata esce decentrata in alto a destra ... stò impazzendo in considerazione che con la stampante canon questi problemi non esistevano ... Qualche altro utente di Epson 3880 ... il monitor è correttamente calibrato con uno spyder 3 pro ...
Alessio |
csette |
Posted - 27/01/2010 : 13:24:09 Scusa...se non ho capito male hai usato i profili Canned scaricati dal sito del produttore della carta!?!?
Se è così il problema è sicuramente dettato dal fatto che i profili sono fatta male. |
Docgr |
Posted - 27/01/2010 : 12:46:57 Eccomi,
il monitor è stato calibrato con colormunki, ma non associato a stampe specifiche.
Mi interessava partire da una situazione 'di base', da ottimizzare successivamente.
Sistema operativo OSX 10.5 Epson 3880 Carta Hanehmule photo rag pearl e fine art baryta Profili per le due carte e la 3880 scaricati dal sito di hanehmule.
Stampato sia da CS3 che da Aperture 2.0, disattivando la gestione del colore della stampante ed utilizzando i due profili, sia a 1440 che a 2880 dpi.
Mi sembrano un po' troppo scure.
Per fare una prova 'così', mando due file a photoworld e chiedo la stampa su carta seta SENZA alcuna correzione di colore, luminosità od altro.
Morale: sono più luminose (... mah, due stop?) ... e cosa che non mi va giù, sono più nitide (distinguo con più facilità alcuni dettagli).
Dichiaro di non saperne francamente molto sui processi di stampa; l'obiettivo sarebbe ottenere dei risultati soddisfacenti utilizzando un buon prodotto (mera attività amatoriale).
I 3,8 euro spesi per le due stampe, mi fanno un po' riflettere ... 
Ciao
Giorgio |
danipen |
Posted - 26/01/2010 : 17:01:59 Citazione: Postato da Docgr
...capisco.
io uso CS3 .... l'impressione è che comunque le stampe siano più scure del dovuto. Mi succedeva anche con la precedente EPSON r1900 (sempre con lo stesso MAC e OSX 10.5)
Per togliermi il dubbio, ho inviato due file a photodigit chiedendo la stampa su carta seta senza applicare alcuna correzione.
Le due stampe ricevute sono in effetti più luminose di quelle stampate usando carte hanehmule con i loro profili per la 3880.
E che faccio ... compro un PC per stampare?  
Giorgio
tanto per... ma il monitor è calibrato e profilato? su quale valore di luminosità?
ciao daniele |
csette |
Posted - 26/01/2010 : 16:09:59 Sinceramente quando avevo OSX 10.5 e usavo PS CS3 non ho mai riscontrato problemi del genere e uso un 3880 e guarda caso anche un R1900. Dovresti secondo me spiegare come fai le tue stampe.....quali profili usi, come li generi etc. Così su due piedi è difficile da capire. |
Docgr |
Posted - 26/01/2010 : 15:56:56 ...capisco.
io uso CS3 .... l'impressione è che comunque le stampe siano più scure del dovuto. Mi succedeva anche con la precedente EPSON r1900 (sempre con lo stesso MAC e OSX 10.5)
Per togliermi il dubbio, ho inviato due file a photodigit chiedendo la stampa su carta seta senza applicare alcuna correzione.
Le due stampe ricevute sono in effetti più luminose di quelle stampate usando carte hanehmule con i loro profili per la 3880.
E che faccio ... compro un PC per stampare?  
Giorgio
|
csette |
Posted - 26/01/2010 : 11:26:36 Per essere preciso, il problema è riscontrabile su tutti quei software che utilizzano le nuove API di Stampa. Per esempio su CS3 o software più datati questo non succede perchè sfruttano la vecchia versione che ormai e marcata come "deprecated" |
danipen |
Posted - 26/01/2010 : 11:21:28 se leggi l'articolo lincato si dice che i problemi ci sono con cs4 e un mix veriabile di driver epson e osx 10.5 e 10.6 per cui il fatto che con 10.5 hai stampe scure potrebbe comunque dipendere dallo stesso bug ciao daniele |
Docgr |
Posted - 26/01/2010 : 10:30:58 ... il mio problema è che mi sembrano scurette ... ma uso 10.5.x e la 3880 ... ho paura ci sia comunque qualche interferenza ....
Ciao
Giorgio |
csette |
Posted - 26/01/2010 : 10:09:42 Che sostanzialmente è quello che avevo sostenuto in base alla mia esperienza  |
danipen |
Posted - 26/01/2010 : 09:54:02 grazie mille per la segnalazione! questi problemi di osx 10.6 mi stavano facendo desistere dall'upgrade... ora che so che sono facilmente aggirabili mi sa che andrò a comprare il dvd di istallazione :-)
ciao daniele |
Docgr |
Posted - 25/01/2010 : 23:38:35 Forse qui c'è una spiegazione ...
http://www.luminous-landscape.com/tutorials/solving.shtml
Ciao
Giorgio
|
veneziana |
Posted - 24/01/2010 : 12:57:01 io ho una 3880...ed anche non sono molto soddisfatto dei profili creati.... dopo la profilatura ho stampatp la foto di prova datacolor (quella con i peperoni x intenderci) e i quadrati laterali di check sono quasi totalmente di altri colori
anche io ho 10.6
|
dadoini |
Posted - 21/01/2010 : 15:39:17 I target li ho stampati dal software Datacolor che li aveva appena generati.
"Mantieni i valori numeri RGB" è attivato solo in prova colore, e come dicevo, è attivandolo sulla prova monitor con profilo Epson Luster che ho "rivisto" (casualmente) il pessimo risultato che ho avuto in stampa, stampando sulla Felix Glacier UW col profilo creato ad hoc e selezionando appunto come tipo di supporto la Luster. E' qui secondo me l'inghippo, ma non capisco dove.
Proverò a stampare il target con Anteprima, ma la questione non credo sia di differenze tra un target ottimo ed uno normale o anche approssimativo. Le differenze sono evidenti, grossolanamente, giusto per far capire, è come se ci fossero 3 diaframmi di sottoesposizione. Vi ringrazio ancora per l'attenzione ciao Corrado |
Docgr |
Posted - 21/01/2010 : 03:21:51 Ciao Corrado,
hai risolto?
Io sto stampando da OSX 10.5 e temo di avere anch'io un problema di stampe troppo sature e scure
Giorgio |
csette |
Posted - 20/01/2010 : 13:07:52 Citazione:
Sulla mia stampante dà lo stesso risultato. Ho una piccola Epson Stylus Photo R340.
Grazie per l'intervento. |
boscarol |
Posted - 20/01/2010 : 13:05:57 Citazione: Postato da csette
tutto quello che facevo con la versione 10.5 di OSX non da lo stesso risultato se fatto in OSX 10.6.x.
Sulla mia stampante dà lo stesso risultato. Ho una piccola Epson Stylus Photo R340.
http://www.boscarol.com/forum http://www.boscarol.com/blog http://www.boscarol.com/wiki |
csette |
Posted - 20/01/2010 : 12:52:16 @boscarol:
Scusa vorrei chiedere se per caso hai riscontrato quel che ho scritto prima relativamente alla gestione in OSX Snow Leopard (10.6.x). In pratica tutto quello che facevo con la versione 10.5 di OSX non da lo stesso risultato se fatto in OSX 10.6.x.
Grazie. |
boscarol |
Posted - 20/01/2010 : 12:39:31 Citazione: Postato da dadoini
E' solo una delle varie opzioni che ho attivato/disattivato per vedere cosa cambiava
"Mantieni i valori numeri RGB" fa vedere come verrà stampata l'immagine se si trasmettono alla stampante i valori RGB senza nessuna conversione al profilo della stampante.
Poiché invece la conversione la fai ("Gestione del colore effettuata da Photoshop") quel "Mantieni..." non va attivato.
http://www.boscarol.com/forum http://www.boscarol.com/blog http://www.boscarol.com/wiki |
csette |
Posted - 20/01/2010 : 10:42:12 Ciao,
vorrei sapere da dove hai stampato il target?? Dal software della Datacolor o da CS4?? Io ho avuto tempo fa lo stesso problema e le facevo notare a David Miller che è il programmatore che ha scritto il software di gestione dello Spyder3Print. Se stampi dal software della Datacolor sembra che questo non sia in grado di impostare il NO Color Managment correttamente ossia questo sembra verificarsi per OSX 10.6.x e Miller me lo confermava. Da CS4 invece sembra che ci sia lo stesso problema perchè in Snow Leopard è cambiato parecchio e quindi sembra che la gestione colore non venga esclusa. Io avevo risolto stampando il target da Anteprima "Preview" di OSX. Ed effettivamente i target stampati erano diversi così come chiaramente lo era il profilo ICC generato leggendo le varie patch. In sostanza il profilo colore generato leggendo il target stampato da Anteprima aveva un gamount molto ampio e ben "disposto" sugli assi, mentre quello realizzato leggendo il target stampato da CS4 o Datacolor risultava molto più piccolo come spazio. Morale della storia con il target stampato da Anteprima ciò che vedevo in softproof corrispondeva alla stampa vice versa con l'altro profilo era scurissima.
|
dadoini |
Posted - 17/01/2010 : 23:39:52 E' solo una delle varie opzioni che ho attivato/disattivato per vedere cosa cambiava (a monitor), e appunto provando il profilo 38 PLPP (equivalente alla Epson Luster), ho visto ciò che ho ottenuto in stampa. Ed è l'unica opzione che mi fa vedere "la schifezza" che ottengo in stampa.
ciao Corrado |
Enrico |
Posted - 17/01/2010 : 12:02:01 Citazione: Postato da dadoini
Softproof con il profilo creato e intento Color. relativo OK, con leggere variazioni a seconda delle varie opzioni attivate - mantieni i valori numerici RGB (+chiara), compensazione punto nero, simula colore carta, simula inchiostro nero.
Mi fai capire meglio? Perchè citi l'opzione "mantieni numeri RGB", che equivale ad assegnare il profilo nel posto di convertire al profilo ?
Ciao Enrico |