I N I Z I O T O P I C |
gorillaradio |
Posted - 01/01/2010 : 15:09:17 Salve ragazzi, ho comprato da poco un imac da 27" e confermo che il display ha una luminosità minima più bassa dei suoi predecessori. Con BasICColor ho scelto 120 cd/mq e mi setta con la calibrazione hardware/software la retroilluminazione a metà delle tacche. Adesso sto smanettando con i vari software di calibrazione/profilazione con uno Spyder 3 che mi ha prestato un amico. Per l'acquisto del mio colorimetro o spettrofotometro ho chiesto in un altro topic. Ciao a tutti e buon anno!
http://phlog.it http://www.flickr.com/photos/gorillaradio |
6 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
mxa |
Posted - 17/01/2010 : 17:57:27 Un grande grazie a tutti. Questo mi spinge ulteriormente a considerare un iMac + monitor "fedele" piuttosto che il MacPro che dara' certamente molto ma costa anche parecchio ...
... e di mettermi nel business Hackintosh proprio non ne ho voglia :-)
Ciao!
Marco ------------------------- www.infraredphoto.eu www.resonantlink.com
|
andre_ |
Posted - 16/01/2010 : 17:26:06 Citazione: Postato da danipen
il sistema operativo supporta due profili io con un portatile di 5 anni fa sono in grado di farlo senza problemi... quindi direi che la cosa è fattibile anche con un iMac di ultima generazione
Confermo. La presenza di una scheda grafica in grado di gestire due profili separati é una precisa richiesta dell'O.S. Tutti i Mac con OS X sono in grado di supportare due monitor, e ColorSync gestisce due profili. a_
www.andre-photo.org |
danipen |
Posted - 16/01/2010 : 10:03:43 il sistema operativo supporta due profili io con un portatile di 5 anni fa sono in grado di farlo senza problemi... quindi direi che la cosa è fattibile anche con un iMac di ultima generazione
però sarebbe da chiedere sul forum ufficiale oppure su un forum di utenti mac come macitalia etc... giusto per essere più sicuri!
ciao dani |
AlbertoM |
Posted - 16/01/2010 : 01:48:38 Se vuoi calibrare/profilare solo un monitor non ci dovrebbero essere problemi
Ci potrebbero essere se li volessi calibrare/profilare entrambi Però il tuo monitor ha la LUT interna, potresti usare la LUT della scheda grafica per calibrare il monitor integrato, e creare due profili separati da associare a ciascun monitor
Photoshop dovrebbe riconoscerli entrambi
Però ho usato sempre il condizionale... 
AlbertoM |
mxa |
Posted - 14/01/2010 : 19:37:17 Scusandomi se la domanda e' stata gia' posta altrove ...
... se compro un iMac 21" e lo collego tramite la MiniDisplay Port al mio monitor 21" NEC (via adattatore MD Port -> DVI), come funziona la calibrazione del / dei monitor? Ho un Eye-One.
Potrei usare il monitor dell'iMac per tenere la paletta di Photoshop e altre frattaglie e usare il NEC per tenerci l'immagine su cui sto facendo post-produzione, vista la migliore fedelta' di quest'ultimo.
Ha senso o mi sto perdendo per strada qualcosa?
Grazie della vostra pazienza ....
Ciao!
Marco ------------------------- www.infraredphoto.eu www.resonantlink.com
|
Enrico |
Posted - 05/01/2010 : 21:51:06 Beh facci sapere com'è andata.
Io ho avuto modo di provare un imac 27" e devo dire che è uno splendido oggetto. Resto sempre un po' dubbioso sul tipo di soluzione, ma devo dire che di sostanza cen'è tanta.... ... e poi lo schermo da 2560x1440 pixel...  ... con finitura lucida ... 
Vabbè...
Ciao Enrico |