I N I Z I O T O P I C |
Pasquale |
Posted - 16/12/2009 : 17:57:21 Un saluto a tutti, mi sono appena iscritto su segnalazione di un amico con il quale non siamo riusciti a risolvere un mio problema.
Ho una stampante Epson R800, un MacBook Pro(snow leopard) e spettofotometro i1Basic della x-rite acquistato online da colour confidence con software di gestione Profiler 2.4.4.
Premettendo che mi sono voluto avventurare in questa impresa senza avere nemmeno una base, ho creato il profilo ma la stampa è scurissima (il grigio mi diventa nero), l'ho rifatto cercando di cambiare qualche impostazione ma il risultato non è cambiato allora ho provato uno dei profili rilasciati da epson, la stampa è risultata leggermente meno scura ma assolutamente da buttare.
Mi aiutereste? lo so che non sarà facile in quanto sono proprio a digiuno di tutto però vorrei riuscirci.
Aggiungo che uso inchiostri originali epson e carta epson premium glossy.
Grazie ed in attesa leggerò un pò di post.
Pasquale |
11 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Pasquale |
Posted - 18/12/2009 : 14:53:21 Ho appena fatto la prova che mi hai chiesto e devo dirti che la stampa è leggermente più scura rispetto al video ma credo che asciugandosi dovrebbe migliorare.
Ciao Pasquale |
andre_ |
Posted - 18/12/2009 : 08:15:23 Una domanda... Hai provato a stampare con i profili Epson? Cioé da un file in sRGB, stampato da Photoshop lasciando al driver della stampante il compito di gestire il colore. Quindi nella finestra di stampa la gestione é al driver, e poi selezioni la tua carta e nel menu "Color Setting" metti ad esempio Epson sRGB. In pratica, le opzioni che piú di tutte lasciano al driver il "potere decisionale".
Questo é l'unico modo per escludere davvero un problema di driver di qualsiasi tipo. Con quelle impostazioni, le stampe devono venire "normali", perché i profili Epson sono sempre mediamente buoni. a_
www.andre-photo.org |
Pasquale |
Posted - 18/12/2009 : 02:19:55 Ok!!! domani proverò a riprofilare il macbook. Per quanto riguarda la procedura, inizio ad indicare quella della profilatura stampante.
il software che ho io mi chiede il tipo di stampante, indico RGB Printer poi proseguo con il riconoscimento e la calibratura dell'apparecchio, a questo punto devo scegliere il numero di patches, ne stampo 1400, scelgo la carta, A4 e clicco su stampa per aprire il driver dove imposto il tipo di carta,premium glossy paper,best photo,high speed e spunto su on gloss optimizer poi vado in color management e spunto off(No Color adjustment e mando in stampa.
Lascio asciugare, stampo la sera e leggo i target la sera dopo. Quindi procedo alla lettura e creo il profilo.
La stampa la eseguo da photoshop impostando esattamente quello che ho impostato per la stampa dei target oltre a selezionare il profilo creato.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo, sono le 2 ed ho occhi e testa appannati.
Mi piacerebbe sapere qual'è il flusso che usi tu o altri che vorranno rispondere, per capire.
Aggiungo che prima di lanciare la stampa dò un'occhiata all'anteprima ed leggermente più scura della foto ma accettabilissima mentre la stampa no comment, adesso mi stò arrangiando con la prova colore di photoshop, gli dò un bel pò di luminosità, a video è chiarissima e la stampa è accettabile.
Ciao pasquale |
andre_ |
Posted - 17/12/2009 : 20:56:06 Citazione: Postato da Pasquale
per andre_ "Prima di tutto.... Il monitor é calibrato per valori di luminanza "umani"? (al max 140cd/mq) Hai calibrato con gamma 2.2?" Luminanza 90(consigliata per laptop), gamma 2.2 e qui secondo me ho sbagliato perchè per mac, ho letto in giro, dovrebbe essere 1.8. Tutto il resto che mi hai indicato corrisponde esattamente a quello che ho fatto.
Con quella luminanza, se vedi le stampe scure vuole dire che sono davvero scure! Io temevo avessi impostato una luminanza troppo alta (in effetti impossibile con un laptop), e per confronto le stampe le vedessi scure. comunque, prova ad impostare una luminanza piú alta. Con il mio MacBook Pro (penultima serie, l'ultima in alluminio) imposto 120cd/mq e sono un palino sotto il massimo della luminositá. I monitor recenti sono decisamente piú luminosi, e si riesce a stare tranquillamente entro valori accettabili.
Per quanto riguarda il gamma... no,il fatto che i Mac "vogliano" l'1.8 é una leggenda urbana. Leggenda suppportata dalla stessa Apple, ma che deriva dal fatto che le vecchi(ssim)e stampanti laser Apple avessero quel gamma. Ma tutte le stampanti recenti (tutte e Epson, HP e Canon, ad esempio) hanno un gamma di 2.2, ormai considerato uno standard. Impostare 1.8 su un computer qualsiasi (ora sconsigliato anche da Apple, finalmente, che con 10.6 ha corretto i files dell'help) rende la visione a monitor molto differente dalla stampa. In particolare le ombre sarebbero decisamente diverse, ed i bianconeri in generale, per cui é assolutamente sconsigliato a prescindere dall'O.S.
Detto tutto questo.... Se le impostazioni di stampa del target, di lettura e di stampa con il profilo creato sono corrette, non mi viene in mente nulla di piú.
Se qualcuno non é a conoscenza di altri errori "sistematici", io consiglierei che indicassi passo per passo la procedura che segui. Magari c'é un errore di cui non ti rendi conto, convinto in buona fede di operare correttamente. Altro non so consigliare, sorry.... a_
www.andre-photo.org |
Pasquale |
Posted - 17/12/2009 : 19:19:00 per andre_ "Prima di tutto.... Il monitor é calibrato per valori di luminanza "umani"? (al max 140cd/mq) Hai calibrato con gamma 2.2?" Luminanza 90(consigliata per laptop), gamma 2.2 e qui secondo me ho sbagliato perchè per mac, ho letto in giro, dovrebbe essere 1.8. Tutto il resto che mi hai indicato corrisponde esattamente a quello che ho fatto.
per danipen sul sito epson non hanno aggiornato i driver,almeno ad ieri, ho chiamato l'assistenza e non sanno assolutamente niente, però il mac mi ha chiesto di fare un aggiornamento dei driver di stampa, che io ho fatto, e il driver effettivamente è cambiato ma le stampe sono rimaste scure.
Un ringraziamento ad entrambi.
Ciao Pasquale
|
danipen |
Posted - 17/12/2009 : 10:02:41 aggiungo una domanda.... hai installato il driver epson aggioranto per snow leopard o stai usando quello per leopard? alcuni utenti di snowleopard hanno proprio lamentato stampe troppo scure per le stampanti cn driver non ancora ggiornati
ciao daniele |
andre_ |
Posted - 17/12/2009 : 07:49:51 Mi risulta che il software Eye-One Match sia gratuito (ed utilizzabile anche con i1Basic) solo per il modulo Monitor. Per la stampante il modulo é aggiuntivo, e va acquistato a parte.
Ma in ogni caso, un problema come quello che dici mi fa pensare assolutamente ad una non corretta gestione del colore in fase di stampa, non ad un problema di software di calibrazione (altrimenti con i profili forniti da Epson dovrebbe essere almeno decente).
Prima di tutto.... Il monitor é calibrato per valori di luminanza "umani"? (al max 140cd/mq) Hai calibrato con gamma 2.2? Se hai un monitor esterno, con 10.6 é necessario creare un profilo monitor versione2, perché la versione 4 puó dare dei problemi.
Poi... Da Photoshop (o dal software da cui stampi) hai correttamente convertito l'immagine nel profilo di stampa? Hai inibito il controllo del colore da parte del driver sia nella finestra di dialogo di Photoshop ("Photoshop manage colors") ed anche nel driver della stampante? ("No color correction") Hai impostato correttamente il tipo di carta ed il tipo di stampa?
Ancora... Sei certo di avere rispettato tutte le indicazioni per la stampa del target per la calibrazione? (inibita l'assegnazione di un profilo da parte di Photoshop ed inibito qualsiasi controllo sul colore in fase di stampa)
Se non hai controllato tutti questi parametri, c'é tempo prima di pensare al software di calibrazione. L'errore sta sicuramente "prima", e la scelta del software puó avvenire solo in un secondo tempo, per migliorare quello che é giá almeno discreto. a_
www.andre-photo.org |
Pasquale |
Posted - 16/12/2009 : 23:58:13 Già fatto ed installato come dici tu ma non si abilitano le altre opzione oltre all schermo.
Ciao |
tarkowsky |
Posted - 16/12/2009 : 20:17:55 Strano perchè con Eye-one Pro dovresti accedere gratuitamente ai moduli per lo schermo e la stampante inclusi nel programma Eye-one Match.
Prova a scaricare l'ultima versione direttamente dal sito dalla X-rite ma prima di installarlo cancella la versione che hai già installato sull'hardisk.
http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=1161&Action=support&SoftwareID=923
Saluti |
Pasquale |
Posted - 16/12/2009 : 19:07:45 Grazie tarkowsky,
non ho Eye-one Match o meglio ce l'ho ma mi hanno mandato una versione dove è abilitata solo la calibrazione del monitor.
Ciao Pasquale |
tarkowsky |
Posted - 16/12/2009 : 18:42:35 Ciao, Se hai acquistato i1Basic dovresti avere anche il software Eye-one Match che ti permetterà di creare i profili delle carte per la tua stampante. Non ho nessuna idea di cosa sia Profiler 2.4.4.Non è un programma della X-rite. Se sai l'inglese ti consiglio la lettura di questi articoli non tecnici che ti potranno guidare nella creazione dei profili usando Eye-one Match.
http://www.northlight-images.co.uk/reviews/profiling/i1-lt.html
http://www.northlight-images.co.uk/article_pages/eye_one_printer_profiling.html
Saluti |
|
|