I N I Z I O T O P I C |
manga23 |
Posted - 29/05/2006 : 09:45:21 mi sto decidendo per l'acquisto di una testa panoramica... accetto consgili e o opinioni.. da utilizzare con Canon Eos 20D + EF 15mm Fisheye o EF 17-35 2.8L o Sigma 18-200 Grazie Marco |
7 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
dagobianco |
Posted - 29/10/2006 : 19:55:32 ma le teste panoramiche sopra indicate sono compatibili con un cavalletto manfroto???
www.styleforstyle.it | www.partiamoinsieme.it | www.robertojoppolo.com |
AlbertoM |
Posted - 14/06/2006 : 10:31:22 Ciao Thomas
Una curiosità: le immagini che catturi con il fish-eye le usi per la stampa o per tour virtuali su computer?
E come risulta la qualità?
Grazie
AlbertoM |
Thomas Krueger |
Posted - 13/06/2006 : 19:02:10 Ieri ho montato il Pano Bracket di www.bophoto.com. Nella mia versione per il Sigma 8mm sta anche il Sigma 15mm fisheye (sempre con la 5D). Questo kit insieme con un piccolo cavalletto a carbonio è molto leggero, per me la soluzione ideale per vagabondare alla ricerca di motivi a 360 gradi. |
undavide |
Posted - 05/06/2006 : 21:10:27 Ciao Marco, la Panosaurus (ora è alla seconda versione, io comprai la prima più di un anno fa) è sicuramente economica, non è un macigno e se non hai una macchina che pesa un quintale è anche "abbastanza" stabile. L'ultima versione sembra anche meglio proprio a stabilità, almeno guardando le immagini sul sito del nuovo braccio metallico. Se la dovessi prendere ora, un pensierino alla NodalNinja lo farei, magari mettendo in mezzo anche la KingPano.
Comunque se cerchi su eBay vedrai che Greg Rubottom vende direttamente, e puoi risparmiare qualcosa sul prezzo. Almeno, io feci così. Poi se hai del grano, vai su cose più... Pro  Ciao,
Davide
PS Max Lyons di Tawbaware (PTAssembler) offre uno sconto di 20$ sulla Panosaurus se compri il suo frontend per Panotools, che non è malaccio. Tra l'altro ha tre review fatte bene, NodalNinja, Panosaurus e la KingPano (bello il test con e senza mirror lockup!). Vedi un po' qui:
http://www.tawbaware.com/nodalninja_review.htm http://www.tawbaware.com/kingpano_review.htm http://www.tawbaware.com/panosaurus_review.htm |
AlbertoM |
Posted - 31/05/2006 : 18:10:52 Sì, è la Panosaurus che avevo linkato nel post segnalato prima
Costa 25$ in meno della NodalNinja in offerta, però è in PVC e non di alluminio ...mmm...
AlbertoM |
manga23 |
Posted - 31/05/2006 : 18:03:20 vorrà dire che aspetterò la review del nodal ninja... nel frattempo cercando qua e la ho trovato questa http://gregwired.com/pano/Pano.htm che costa proprio pochissimo! ciao Marco |
AlbertoM |
Posted - 29/05/2006 : 11:32:26 Ciao
Io posso confemare quanto detto da Pierpaolo alla fine del topic http://www.photoactivity.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=177 Ovvero anch'io ho una testa della Manfrotto (303) che funziona perfettamente ma pesa una quintalata ed ha bisogno di un cavalletto serio, per cui il peso aumenta ancora: improponibile in montagna se non accompagnati da uno sherpa 
Ho ordinato la testa NodalNinja (sempre come Pierpaolo ) e appena arriverà potrò dare le mie impressioni a caldo... Comunque è sicuramente più indicata per gite in montagna
AlbertoM |