I N I Z I O T O P I C |
fabio maione |
Posted - 22/08/2008 : 23:12:45 Da molti mesi avevo in testa di fare un'osservazione sulla pubblicità che appare all'apertura della pagina web del sito Piezography (http://www.piezography.com/index.html). C'è un filmato che mostra un testo di ridottissime dimensioni che viene via via ingrandito, stampato sia con i K3 della R2400 e poi col kit K7. Con quest'ultimo è evidente una nitidezza superiore. Però, mi sono sempre chiesto, in un testo composto di parole scritte in nero su fondo bianco cosa c'entrano i grigi? Sicché pensavo ad una bufala pubblicitaria. Guardando, però, le curve fornite da QTR per la R2400 e i K7 mi sono reso conto che il valore K 100 è dato dal sommarsi di ben 5 inks. Forse che questo dato è significativo ai fini di una maggiore nitidezza dei dettagli? Per la verità all'epoca in cui con la 2100 avevo usato i K7 non mi ero accorto di vantaggi sulla nitidezza, quanto piuttosto di un miglior gradiente, sotto l'aspetto delle transizioni tra i vari grigi. Con la R2400, peraltro, sia con i K3 che con il kit PA ho ottenuto sempre gradienti ottimi. Quanto alla nitidezza io penso, ma non so se sbaglio, che sia molto più importante l'hardware. Mi piacerebbe comunque, per merà curiosità scientifica, saperne di più e, in particolare, conoscere se qualcuno nelle sue sperimentazioni ha mai constatato l'equivalenza: maggior numero di inks = maggiore nitidezza. Ciao a tutti Fabio
|
4 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Enrico |
Posted - 24/08/2008 : 13:05:38 Anche io ho molti dubbi circa quel test. Sa tanto di bomba-promo per risvegliare le vendite di un prodotto che ormai ha concorrenti agguerriti che lo hanno ormai raggiunto e superato.
Se di bomba-promo non si tratta, allora servono tanti dettagli in più sulle modalità del test e soprattutto la possibilità di ripeterli in altre sedi e con altro hardware. In campo scientifico usa così...
Ciao Enrico |
andre_ |
Posted - 23/08/2008 : 17:43:48 ...Anche perchè è importante l'allineamento delle testine... Ed è piuttosto semplice tirare fuori risultati come quelli del link 
Secondo me, proprio per questo motivo non è immediata l'equazione più ink e gocce + piccole = maggiore nitidezza. Le nuove stampanti sono senz'altro più nitide, ma per lo sviluppo "globale" di cui beneficiano. a_
www.andre-photo.org |
fabio maione |
Posted - 23/08/2008 : 16:05:17 Bene, quindi, Alberto, confermi i miei dubbi. Ribadisco allora la mia idea, una Stylus 2400 è nativamente più nitida della sua antenata 1200; una 2400 con 3 o 4 grigi rende come una con 7; una 1400, che spara gocce di ink ancora più piccole, con 4 grigi dovrebbe essere, almeno in teoria e sotto l'aspetto nitidezza, ancora più performante della 2400. Sarebbe comunque interessante poter eseguire dei tests. Ciao Fabio |
AlbertoM |
Posted - 23/08/2008 : 15:25:54 L'ho visto
Non ci credo 
AlbertoM |
|
|