I N I Z I O T O P I C |
Ivan |
Posted - 06/08/2008 : 11:52:55 Gentilmente, qualcuno sa dirmi come poter acquistare una licenza per uno dei due software indicati (tanto sono la stessa cosa)? Ho gli account in entrambi i siti ma la procedura è poco chiara. Sul sito Nec addirittura mi è stato risposto che la mia richiesta veniva presa in carico.... ma nessuno ha più risposto. Oppure ci sono alternative? Devo calibrare uno Spectraview 1990 e ho lo Spyder2 Pro. Ora è calibrato, ma ho finito tutte le licenze tryout di 14 gg...Ne approfitto per fare una domanda: il Crt che avevo lo calibravo ogni 15/20 gg, gli Lcd ogni quanto è consigliabile calibrarli? 
Ivan |
18 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Ivan |
Posted - 23/08/2008 : 11:17:28 Finalmente! Grazie alla consulenza via mail ho risolto. Era il driver della scheda video (NVidia Quadro FX 3450) che provocava problemi, aggiornato quello è andato tutto a posto.
Ivan |
Ivan |
Posted - 09/08/2008 : 16:21:22 Grazie! Appena ho notizie le comunico.
Ivan |
Gianluke |
Posted - 09/08/2008 : 12:25:59 Si te lo dovrebbe riconoscere in automatico il software e abilitare automaticamente la licenza permanente. Prova a fare quella registrazione senza TAN coem ti ho detto.
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
Ivan |
Posted - 09/08/2008 : 09:17:06 L'ho fatto proprio per scrupolo, per vedere se non fosse una "patacca" in alto a dx c'è un bel simbolo "SPECTRAVIEW 1990" L'Osd recita: Modello SV 1990 N° di serie 76124533YB Oserei dire non ci siano dubbi che è uno SpectraView. Prima o poi ne vengo a capo, con il vostro aiuto. Ora provo a disinstallare e reinstallare Profiler, vediamo che succede. Fatto... niente!Ho scritto alla Nec, cè un indirizzo mail dedicato per gli Spectraview, ora aspetto la risposta.
Ivan |
Gianluke |
Posted - 08/08/2008 : 16:36:56 Citazione: Postato da Ivan
Allora qualcosa non mi quadra... Ora non ricordo bene, ma credo di aver collegato il monitor e poi installato il software... anche perchè credo che fare il contrario sia un pò difficile... Ripeto, se a voi è andata così io non riesco a capire cosa possa esserci che non va
Ivan
Ma sei sicuro innanzitutto che hai un 1990 Spectraview e non Sxi? Controlla il seriale nell'OSD del monitor.
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
Ivan |
Posted - 08/08/2008 : 16:26:30 Allora qualcosa non mi quadra... Ora non ricordo bene, ma credo di aver collegato il monitor e poi installato il software... anche perchè credo che fare il contrario sia un pò difficile... Ripeto, se a voi è andata così io non riesco a capire cosa possa esserci che non va
Ivan |
Gianluke |
Posted - 08/08/2008 : 11:18:53 Però ora che mi ricordo quando ho avuto in prova lo Spectraview funzionava così...una volta collegato in DVI sulla scheda video, automaticamente il software ti riconosceva il seriale del monitor e quindi Spectraview Profiler ti abilitava la licenza permanente.
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
Ivan |
Posted - 08/08/2008 : 10:46:04 Ok... resta il fatto che non riesco ad avere la licenza permanente! Sicuramente non c'entra niente il fatto che ho il secondo monitor (Crt su Vga) nell'altra uscita della scheda video (Nvidia Quadro)... Boh!?! Come dice Verdone... "Ahò, nun ce sto a capi più un ....."
Ivan |
Enrico |
Posted - 07/08/2008 : 18:46:10 Esatto, DVI = Digital video (visual) interface.
Se hai utilizzato questa presa sia lato monitor che lato PC, la connessione è digitale (tranne il caso del DVI-A, che non credo sia impiegato su alcuna scheda video).
Ciao Enrico |
Ivan |
Posted - 07/08/2008 : 17:01:03 Scusate l'ignoranza...Essendo abituato al crt via cavo Vga... Ma per collegato con l'interfaccia digitale cosa intendete? Il mio è collegato tramite cavo DVI.
Ivan |
nikarlo |
Posted - 07/08/2008 : 13:46:05 Citazione: Postato da claudio
Da quello che ricordo se hai uno Spectraview non ti serve nessuna licenza, scarichi dal sito l'ultima versione del software e la installi. Ovviamente il monitor deve essere collegato con interfaccia digitale.
Ciao
anche a me è così (su mac)
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
claudio |
Posted - 07/08/2008 : 12:21:48 Da quello che ricordo se hai uno Spectraview non ti serve nessuna licenza, scarichi dal sito l'ultima versione del software e la installi. Ovviamente il monitor deve essere collegato con interfaccia digitale.
Ciao |
Ivan |
Posted - 07/08/2008 : 09:46:22 Citazione: Postato da Gianluke
No no è inclusa la licenza definitiva nell'acquisto. Su Basiccolor c'è un numero che si chiama TAN composto da XXXX-XXXX-XXXX Con quello vai sul sito ti registi e nella sezione download fai la procedura per richiedere la licenza definitiva. Però ho visto che c'è una procedura di richiesta licenza definitiva anche senza TAN, tramite l'ID della macchina e altri dati
http://license.basiccolor.de/lic.asp?sessionId=a4c9wludr0kme2vh&oemId=3&language=IT
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it
Grazie. E' la procedura che ho già fatto, e l'ho rifatta stamattina... la schermata finale dice che riceverò una mail con la licenza, ma tutto tace (non dalla richiesta di stamattina,ma da quella dell'altra volta e saranno passati 20 giorni). Ho anche scritto alla assistenza BasICColor e mi hanno risposto che devo installare prima i driver del monitor e poi il programma "riconosce" il display... Mah! Fatto, ma se sono qui a chiedere lumi evidentemente non è servito!
Ivan |
Gianluke |
Posted - 07/08/2008 : 03:50:51 Si meglio abbondare tanto che perdo...5 minuti in più...
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
Enrico |
Posted - 06/08/2008 : 21:28:42 Citazione: Postato da Gianluke
Per la Calibrazione/profilazione LCD io se non devo fare niente di particolare lo profilo ogni mese più o meno, anche di più. Se invece devo fare editing e/o usare Photoshop, o raw converter e roba simile, allora mi sento più tranquillo a rifare calibrazione/profilazione ad ogni sessione di lavoro dopo aver tenuto il monitor acceso per almeno un'ora.
Mizzica !!! Alla faccia della presunta maggior stabilità degli LCD ....  Meglio abbondare, ok, ma forse è un po' eccessivo, a meno che nel frattempo non siano stravolti alcuni parametri ambientali.
Ciao Enrico |
Gianluke |
Posted - 06/08/2008 : 21:11:08 No no è inclusa la licenza definitiva nell'acquisto. Su Basiccolor c'è un numero che si chiama TAN composto da XXXX-XXXX-XXXX Con quello vai sul sito ti registi e nella sezione download fai la procedura per richiedere la licenza definitiva. Però ho visto che c'è una procedura di richiesta licenza definitiva anche senza TAN, tramite l'ID della macchina e altri dati
http://license.basiccolor.de/lic.asp?sessionId=a4c9wludr0kme2vh&oemId=3&language=IT
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
Ivan |
Posted - 06/08/2008 : 19:34:10 Grazie, ma proprio qui sta l'inghippo... di numeri seriali sul cd neanche l'ombra... Scriverò all'assistenza Nec, sperando che me ne diano uno. Credevo comunque che il software te lo dessero comunque demo e dovessi poi acquistare la licenza definitiva. BasICColor costa 100 E, non è certo una gran cifra, ma se posso risparmiarla...
Ivan |
Gianluke |
Posted - 06/08/2008 : 12:40:55 Ivan se hai il 1990 SV significa che già hai incluso Lo spectraview Profiler col seriale. Devi solo entrare nel sito, registrarti, indicare i dati sul CD e chiedere un file di licenza permanente a Nec che poi dovrai installare all'apertura del programma.
Se invece, non so per quale motivo, dovessi proprio ancora acquistare il programma, allora il Basiccolor (si sono la stessa cosa con il Profiler) lo puoi acquistare da Alberto in quanto rivenditore di Joy, distributore Basiccolor.
Per la Calibrazione/profilazione LCD io se non devo fare niente di particolare lo profilo ogni mese più o meno, anche di più. Se invece devo fare editing e/o usare Photoshop, o raw converter e roba simile, allora mi sento più tranquillo a rifare calibrazione/profilazione ad ogni sessione di lavoro dopo aver tenuto il monitor acceso per almeno un'ora.
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |