I N I Z I O T O P I C |
alex_i |
Posted - 09/05/2008 : 10:02:15 Un saluto a tutti, qualcuno sa come gestire L*? Ho notato che calibrando il monitor con L*, si ottengono risultati migliori come DeltaE e le ombre diventano molto più leggibili.
1)Ma se io lavoro con questa calibrazioni, quando vado in stampa (Ink-jet o Laboratorio) o le pubblico su internet, le ombre mi verrebbero stampate nere rispetto a come le vedevo io? 2)Se si, come posso ovviare al problema? 3)Conviene usare il gamma 2.2?
Ho dato un'occhiata ai post che ne parlano, ma un pò troppo tecnici.. 4)Io uso il profilo ProPhoto su photoshop (e credo Lightroom) e poi converto il sRGB al momento della stampa al laboratorio o quando pubblico su internet, e il profilo giusto per L*?
Grazie mille e scusate per le troppe domande  |
6 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
alex_i |
Posted - 10/05/2008 : 15:56:39 Ok, grazie ancora.
Alex. |
AlbertoM |
Posted - 10/05/2008 : 15:07:25 Citazione: E se stampi facendo la giusta conversione al profilo di stampa otterrai una buona corrispondenza con quello che vedi da PhotoShop, qualunque gamma usi e qualunque sia il profilo di stampa
AlbertoM |
alex_i |
Posted - 10/05/2008 : 14:37:48 Ok, tutto chiaro, mi rimane solo un ultimo dubbio... e se devo stampare con la stampante ink-jet?
Ciao e grazie mille!
Alex. |
AlbertoM |
Posted - 10/05/2008 : 11:39:05 Se usi Photoshop, e se il profilo del monitor è accurato, le ombre le vedi uguali, sia che calibri su L* che su gamma 2.2
Le vedi più "staccate" solo fuori da Photoshop, quando non c'è la compensazione a monitor, quando cioè le vedi male
E se stampi facendo la giusta conversione al profilo di stampa otterrai una buona corrispondenza con quello che vedi da PhotoShop, qualunque gamma usi e qualunque sia il profilo di stampa
Quindi, continua a convertire a sRGB quando salvi per WEB e quando dai le immagini al laboratorio, e continuerai ad avere corrispondenza con quello che vedi da Photoshop
AlbertoM |
alex_i |
Posted - 10/05/2008 : 10:53:59 Grazie mille AlbertoM per la risposta.
Se io vedo le ombre più "staccate" perchè il mio monitor e calibrato su L*, quando stampo ink-jet o da laboratorio non otterrò le stesse ombre "staccate"? Come devo fare per vedere a monitor le ombre come le stamperò? o viceversa, come devo fare per stampare le ombre staccate come le vedo a monitor?
Grazie ancora. |
AlbertoM |
Posted - 10/05/2008 : 02:48:43 Ciao
Se usi PhotoShop, che fa la compensazione a monitor, puoi usare qualunque profilo per le immagini e qualunque gamma per il monitor
L* per il monitor è consigliato, perchè "stacca" meglio le ombre; di conseguenza il profilo del monitor risulta più accurato proprio vicino al nero
Puoi avere qualche problema solo nel guardare immagini con applicazioni che non fanno la compensazione a monitor, come per esempio Internet Explorer in Windows XP
Ok convertire a sRGB per WEB (la maggioranza vedrà le tue foto decentemente, ma non tu se calibri su L* e usi Internet Explorer) e convertire al profilo di stampa quando stampi
Ciao
AlbertoM |
|
|