I N I Z I O T O P I C |
cotess |
Posted - 02/04/2008 : 09:10:58 Una curiosità:
qual'è il parametro (o i parametri) che stabiliscono il confine tra una stampante e un plotter?...il formato raggiungibile, la tipologia di costruzione, la possibilità di utilizzare moduli continui,....altro??? Mi chiedevo questo perchè, mi capita di trovare stampanti (adesempio la 3800 epson) categorizzate sotto entrambe le voci.
Grazie.
Corrado |
1 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
danipen |
Posted - 02/04/2008 : 10:54:12 il fatto è che la epson 3800 è una stampante "strana" è una via di mezzo... nel senso che ha la tecnologia del plotter: sia come testine che come sistema di cartucce/ink (le cartucce non sono montate sulle testine ma comunicano con esse attraverso dei tubicini) raggiunge un formato di stampa che è stato appannaggio dei plotter per lungo tempo, ma è "da scrivania" come dimensioni e pesi. tendenzialmente il plotter ha la sua base di appoggio ed è per questo che la 3800 è definita anche come desktop. comunque sono definizioni e come tali arbitrarie 
ciao daniele |
|
|