I N I Z I O T O P I C |
poalpina |
Posted - 17/03/2008 : 23:56:07 ... anche ironici, purchè sinceri tenendo conto (captatio benevolentiae) che non sono un professionista e che sono alle mie primissime panoramiche
http://www.matteovisintainer.it/anteprima_ipg/antescegli.htm
M.Teo |
9 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
archeofoto |
Posted - 25/03/2008 : 09:45:54 Immervision non è male... ma va in crash se usi files pesanti. Per il resto è intuitivo e simpatico nell'utilizzo. Un pò noioso acquistare moduli su moduli per avere un software davvero completo, magari. Pregevole l'uscita in Java ma a volte, con più schede del browser aperto con lo stesso soggetto (magari stai facendo delle prove...) non funziona la modalità fullscreen. Ciao,
Alfredo |
Enrico |
Posted - 22/03/2008 : 21:36:43 Citazione: Postato da poalpina
Grazie per le spiegazioni
compare l'ombra del cavaletto.. che trucco usate per toglierla?
M.Teo
Nessun trucco, dovresti eseguire uno scatto aggiuntivo a mano libera (o con altri marchingegni) in modo da riprendere la stessa area dove c'è l'ombra del cavalletto. L'errore dovuto alla parallasse non si noterà con un suolo di quel tipo...
Ciao Enrico |
poalpina |
Posted - 22/03/2008 : 21:20:53 mi accorgo adesso di non aver capito la domanda di Archeofoto
per generare il QTVR uso: http://fieldofview.com/spv http://webuser.hs-furtwangen.de/~dersch/PTVJ/doc.html http://www.zoomify.com/
però credo che vorro provare anche http://www.immervision.com/en/multimedia/multimedia_products/multimedia_products_2_4.php
questo sito è incedibile http://www.panoramas.dk/
ciao
M.Teo |
archeofoto |
Posted - 21/03/2008 : 11:00:42 Lavoro in PS! Purtroppo l'unico trucco - almeno che io conosca - è quello. Timbro clone, pennello correttivo e toppa sono gli strumenti principali per risolvere la cosa. Se l'ombra è molto netta puoi anche provare ad intervenire con lo strumento scherma, facendo però attenzione ad agire solo su di essa. Ciao,
Alfredo |
poalpina |
Posted - 21/03/2008 : 00:29:58 Grazie per le spiegazioni
Avrei ora una nuova richiesta  si tratta di questo nella prima pano di questa pagina http://www.matteovisintainer.it/anteprima_ipg/stelar.htm compare l'ombra del cavaletto.. che trucco usate per toglierla?
ciao e grazie ancora.. a tutti
M.Teo |
tonesh |
Posted - 19/03/2008 : 17:16:56 alcune pano sono un po' storte: piccolo suggerimento: prova a mettere qualche punto di controllo verticale in più coppie di foto, (nel tab control points, seleziona la stessa immagine per i due riquadri e piazza un punto di controllo ad esempio sul bordo di una porta in alto nell' immagine a sinistra e sullo stesso bordo ma in basso sull' immagine a destra) e ottimizza usando le panotools. ciao, benvenuto fra i panografi!
toni |
archeofoto |
Posted - 18/03/2008 : 16:53:20 Bè, ti basta fare, nelle zone dove è presente una forte disparità di esposizione rispetto al resto dell'ambiente, due scatti (o più se vuoi ricorrere all'HDR): uno con l'esposizione mediata e l'altro per le alte (o basse) luci. Nel caso della tua finestra ti bastava fare uno scatto esponendo per l'esterno. Poi, in PS, crei un file in cui un livello è dato dal 2° scatto e crei una maschera: se il livello superiore è quello con l'esposizione dell'esterno devi riempire con il nero tutta la maschera eccetto il riquadro della finestra. Ti dicevo che è semplice perchè casi come questo presentano una forma geometrica facile da selezionare per fare la maschera e senza riverberi e/o sfumature di luce il "sandwich" tra le due foto non ti porta via molto tempo per apparire perfetto. Riguardo ai SW, la mia curiosità era relativa a cosa hai usato per generare le pagine html, soprattutto quella in java. ciao,
Alfredo |
poalpina |
Posted - 18/03/2008 : 12:29:47 Ciao e grazie per la risposta
per la parte sw uso viewNX e CaptureNX (meno possibile) della Nikon e per la parte geometrica solo PTGui, ho una Nikon D70 un tokina 12-24 e una Nodal ninja 3
mi spieghi meglio come usare le maschere?
grazie
M.Teo |
archeofoto |
Posted - 18/03/2008 : 09:21:47 Mi sembra che il tuo sia un buon inizio. Complimenti. Se posso permettermi, devi fare un pò più di attenzione su nadir e zenit (l'esterno con la casa, sullo zenit cambia il colore del cielo, più saturo, e si vede due volte la scia dell'aereo). Prova anche, in situazioni semplici come la finestra in interno, ad usare le maschere per non lasciare sovraesposto il paesaggio esterno. Cosa usi come sw per il montaggio e per la trasformazione in QTVR?
Alfredo |