I N I Z I O T O P I C |
andrea_photo |
Posted - 10/02/2008 : 18:51:44 salve a tutti, sono da poco entrato nel mondo B & W di photoactivity, ma sono stato costretto a fermarmi subito, mi spiego: dopo una serie di prove con diverse carte, dopo la prima stampa ok, la mia Epson 2100 con le spongeless (e gli ink) di PA si è improvvisamente bloccata mostrando acceso (con luce fissa) il led della cartuccia cyan, ho provato a resettarla senza risultato, l' ho sostituita con l' originale ed in seguito ho provato anche a sostituire il chip sulla spongeless, ma dopo pochi secondi dall' accensione rimane sempre bloccata. L' unica operazione possibile è, premendo il pulsante per il cambio delle cartucce, far muovere il gruppo cartucce+testina per la sostituzione.
Inoltre accedendo alla modalità di stampa con il suo driver (e non con QTR) la cartuccia, qualunque essa sia, viene indicata come vuota.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere questo problema. grazie
|
6 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
andrea_photo |
Posted - 12/02/2008 : 12:33:21 grazie Alberto & grazie Carlo (in ordine alfabetico)
ho montato 1 cinese e va! (nel senso che prosegue il "suo giro" di pulizia, quando si sostituisce una cartuccia, ho riprovato sia la spongeless che l' originale ed invece si ferma. IL PROBLEMA QUINDI STA NEL CHIP!
vedrò di sostituirlo ulteriormente e vi farò sapere, intanto: & 
andrea |
AlbertoM |
Posted - 12/02/2008 : 12:20:28 Anche secondo me il problema è più facile che stia nel chip che non nella stampante
Ti converrebbe provare con una terza cartuccia LC
AlbertoM |
nikarlo |
Posted - 12/02/2008 : 11:58:37 Hai controllato visivamente se i contatti sul lato stampante stanno bene? Hai provato con una terza cartuccia LC?
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
RolleiBologna |
Posted - 12/02/2008 : 11:56:28 Io ho la R1800 e, cartuccine e/o Cis permettendo, mi trovo molto bene. Credo che la 2400 per esclusivo uso con il Kit PA, non aggiunga niente.
Ciao
Luca Ghedini |
andrea_photo |
Posted - 12/02/2008 : 10:24:41 innanzitutto grazie ad Alberto, la situazione è questa: intanto l' incriminato è il LIGHT CYAN e non il cyan, ma questo credo non cambi molto,
ieri avevo resettato la spongeless, poi l' avevo sostituita con l' originale, infine avevo provato anche a cambiare il chip, ma la situazione è rimasta invariata, ovvero lo status monitor me la segna vuota con una "X" cerchiata di rosso in tutti i casi;
stamane ho pulito i contatti (che non apparivano ossidati) ho spessorato con un pezzetto di cartoncino sul lato opposto al chip, ma con entrambe le cartucce la situazione è immutata (prima ho seguito la procedura per la sostituzione delle cartucce, poi l' ho anche spenta e dopo qualche minuto riaccesa).
temo non ci sia più niente da fare.
Approfitto ancora un attimo di pazienza e competenza: nel caso (probabile) debba cambiare stampante, da dedicare esclusivamente al B&W di PA, che dall' unica (sigh!) stampa ok che sono riuscito a fare, posso definire eccellente, l' alternativa possibile è tra R1800 e R2400, giusto? Perchè la SP1400 è supportata da QTR solo per il "solo nero" con ink Eboni mentre la R1900 non lo è affatto (e poi temo che monti le cartucce con i nuovi chip "intoccabili")
il programma SSC Service Utility http://www.ssclg.com/epsone.shtml può servire nel mio caso?
grazie ancora
andrea |
AlbertoM |
Posted - 11/02/2008 : 19:49:03 Ciao Andrea,
ma nello status monitor viene indicata come vuota o come mancante, cioè viene vista o no la cartuccia? Se non viene neanche vista dovrebbe esserci una X rossa
Immagino che tu abbia provato anche a resettare il chip
Hai provato a muovere la cartuccia? magari c'è qualche falso contatto Prova anche a pulire i contatti nello slot del ciano e a mettere uno spessore dietro alla cartuccia, per facilitare il contatto
AlbertoM |
|
|