I N I Z I O T O P I C |
esse_bi |
Posted - 13/01/2008 : 19:59:52 Mi pare che l'aspirazione del plotter non sia sufficiente a restituire una stampa piana da rotolo di HPR. La carta esce fuori bella incurvata... Come posso rimediare ?
grazie |
8 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
esse_bi |
Posted - 15/01/2008 : 16:40:20 
thx |
AlbertoM |
Posted - 15/01/2008 : 16:29:15 Quella procedura ti consente di stampare con bordi esattamente di 1.5 cm sui quattro lati
Per cui non c'è nessuno spreco, se non consideri i bordi bianchi tutti uguali e di 1.5 cm
Se invece vuoi stampare con il minimo bordo possibile, per poi rifilare con una taglierina, puoi lasciare 3mm sui 4 lati (credo, perchè in realtà non l'ho mai fatto)
AlbertoM |
esse_bi |
Posted - 15/01/2008 : 16:02:05 Grazie della risposta.
quindi il fatto che abbia impostato il margine a 3mm sul plotter potrebbe aver causato sfalsamenti ?
Inoltre, quanta carta devo considerata sprecata per ogni taglio ? Stavo quasi valutando una taglierina esterna così da poter diminuire lo spreco. Cioè, se imposto, rotolo 610*598 per stampare un'immagine di 580*580 (quindi coi 3cm e i 18mm di comporto) devo aspettarmi che la taglierina tagli al cm 59,8 ? e che la nuova immagine la ricominci a stampare dal cm 60,7 o QTR calcola uno spazio ulteriore per il taglio e la stampa del successivo foglio?
Lo chiedo perchè a me pare che la gestione del rotolo sia aquanto aleatoria, ma presumo che sia io il responsabile.
Grazie per la pazienza
samuele
p.s. mi mandi una foto del plotter sul tavolo?  |
Benedetto |
Posted - 14/01/2008 : 18:44:52 Citazione: >plotter su un tavolo
Vile...!! ne avevamo parlato e mi avevi detto che era possibile Certo se non è l'8100 Bye Benedetto
|
AlbertoM |
Posted - 14/01/2008 : 15:24:14 Giusto! 
Cambierei solo:
Dither Algorithm: Ordered Speed: Bi-Directional
>plotter su un tavolo 
AlbertoM |
Benedetto |
Posted - 14/01/2008 : 15:13:15 Ciao esse_bi (ma come ti chiami?) Devi impostare l'interfaccia di QTR nel seguente modo:
 Nel pannello del 7600 devi indicare i bordi a 15mm Poi (Istruzioni di Alberto ) 1) L'immagine deve avere la larghezza del rotolo meno 3cm (per esempio 58cm) e altezza qualunque 2) Nel pannello del 7600 imposta i margini a 1.5 cm (Printer SetUp --> Paper Margin --> 15 mm) 3) In QTR dimensioni del foglio personalizzate: Larghezza 610mm ; Altezza = Altezza immagine + 18 mm); 4) In QTR --> Portrait 5)In QTR allineamento in alto a sx, cioè Top=3.2 mm Left=3.2 mm Sulla base di queste regole puoi organizzare qualunque tipo di stampa e il Plotter si posizionerà esattamente sulla linea di inizio NB è importante assegnare Cutter On (per tagliare automaticamente) Cutter OF (dovrai premere il tasto Cut/Eject per tagliare manualmente se non hai il sostegno su ruote ma hai il plotter su un tavolo) Bye B.
|
esse_bi |
Posted - 13/01/2008 : 22:39:14 thx proverò, inoltre avevo la potenza aspirazione a 1 tacchetta invece che alle 2 max, forse era anche per questo. Inoltre, se usi qtr, e in generale per la gestione del rotolo, come imposti i valori per il paper feed e gli altri (?) per minimizzare gli sprechi ? Io ad ogni caricamento ho un avanzamento del rotolo eccessivo (spero)...
grazie |
Benedetto |
Posted - 13/01/2008 : 20:22:30 Devi stendere la stampa su una superficie piana e fredda (es. pavimento) e vedrai che, dopo un pò, ...ohh! miracolo! si appiattisce perfettamente. Bye B. http://www.flickr.com/photos/benedetto_macca/ |